Vietati i trabiccoli all'Adunata adegli alpini di Treviso

Ca' Sugana, in accordo con l'Ana, ha preparato un'ordinanza contro l'utilizzo di ogni mezzo non in regola con il codice della strada
“Sarà un’adunata all’insegna della sicurezza, dell’ordine e della chiarezza”. Così il sindaco di Treviso Giovanni Manildo, che questa mattina, all’incontro con i responsabili del Coa il Presidente Luigi Cailotto e Raffaele Panno Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini di Treviso, la giunta comunale e i dirigenti, ha annunciato l’arrivo dell’ordinanza comunale che proibisce l’utilizzo di mezzi che non siano in regola con il codice della strada, pena la multa e il sequestro. 
 
Il Comune e l'Ana dichiarano guerra ai trabiccoli. Già da qualche anno l'Associazione Nazionale Alpini ha escluso, dai raduni, la presenza di veicoli trasformati nei più strani mezzi di trasporto, spesso con damigiane in bella vista. Ma fino ad ora senza riuscire a ottenere grandi risultati. Ma nel trevigiano la fantasia delle penne nere più goliardiche ha già cominciato a produrre disegni e progetti. Ora la stretta del Comune.
 
“L’attesa per l’Adunata di maggio si fa sempre più forte – dichiara il sindaco di Treviso Giovanni Manildo – e la macchina comunale sta lavorando a pieno ritmo affinché tutto sia pronto in vista dell’arrivo delle penne nere. Un arrivo che, ci tengo a sottolineare, avverrà nel pieno del rispetto delle norme. Per questo ho già chiesto al referente della polizia locale che si sta occupando della questione di elaborare il testo di un’ordinanza che istituisce il divieto assoluto di introdurre sul territorio comunale macchine o strumenti attinenti all’Adunata degli alpini che non siano espressamente autorizzati dalle competenti autorità”, fa sapere il primo cittadino di Treviso.
 
A vigilare sul corretto rispetto dell’ordinanza, che proibisce l’utilizzo di trabiccoli e birrocci sull’intero territorio comunale,  i vigili urbani che hanno ricevuto l’ordine da parte del sindaco e dell’assessore alla sicurezza Roberto Grigoletto. 
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso