Viale IV Novembre cambia Asfalto nuovo, corsie e piste

Primo tratto di viale IV Novembre chiuso ieri al traffico – o a corsie alternate – per terminare l’asfaltatura: nonostante il movimento delle auto fosse ancora limitato, non sono certo mancate le lamentele. Il cantiere è ormai al termine. Gli operai ieri si sono concentrati sul primo tratto del viale, quello tra il sottopasso e il Put, inizialmente non previsto, per poi passare al secondo.
un po’ di disagio
L’accesso dal Put in alcuni momenti è stato interdetto, e questo ha scatenato qualche lamentela. Lo stesso dicasi per chi proveniva da Silea e doveva raggiungere la città. I disagi erano ridotti al minimo grazie al fatto che, nonostante sia partita ieri la Fase 2, ancora molti sono rimasti in casa. Ma evidentemente lo stress dovuto alla reclusione forzata ha comunque scaldato gli animi di alcuni automobilisti. L’asfaltatura è terminata ieri sera, ora c’è da realizzare la segnaletica orizzontale. Verranno sistemati quattro attraversamenti pedonali colorati in rosso, e sarà predisposta la nuova illuminazione che arriverà solo quando si sbloccherà il project financing che è ora in stand-by per il ricorso al Tar. Al centro di viale IV Novembre inoltre sarà ricavata una corsia centrale che consentirà di svoltare senza creare code. Ai lati saranno ricavate due corsie ciclabili.
la ripresa
Ieri è stato anche il giorno della ripresa, teorica, dei cantieri della città. Le aziende sono alle prese con la sanificazione dei mezzi e con l’organizzazione dei turni di lavoro, e forse solo da oggi in alcuni casi si vedranno i primi operai tornare al lavoro. Si rimetterà quindi in moto il cantiere della nuova palestra nell’ambito della riqualificazione del polo sportivo Acquette e del nuovo parco giochi e fitness Eolo, affacciato su viale Brigata Marche. E riprenderà anche la riqualificazione delle aree esterne della piscina comunale di Selvana, come il secondo stralcio della ristrutturazione del museo Bailo, a Borgo Cavour. Altri lavori pronti a ripartire sono il recupero della facciata principale dello stadio Tenni e la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Fiera a Selvana. Cantieri riaperti anche in Borgo Mestre per la manutenzione delle coperture e l’adeguamento energetico degli edifici di edilizia popolare Erp. Non conosce sosta invece il cantieri a Santa Maria del Rovere per la riqualificazione di piazza Martiri Belfiore: concluso il taglio delle piante – ne mancano solo tre in via 55esimo Reggimento, ovvero quelle in conflitto con i sottoservizi – ieri gli operai hanno scavato in via Radaelli. Si tratta dei sondaggi per definire esattamente dove potranno passare le tubature. A breve ruspe, operai e muratori interverranno anche altrove.
le scuole
L’ampliamento della scuola secondaria di primo grado Felissent a Sant’Antonino inizia l’11 maggio, mentre la ristrutturazione degli alloggi Erp di via Vanzo partirà il 18 maggio. E hanno ripreso il via i sondaggi per la ristrutturazione della palestra Coni di viale Vittorio Veneto, dopo i quali aprirà i battenti il cantiere. Infine toccherà alla messa in sicurezza idraulica del rio Fuin. Entro metà maggio, infine, toccherà al via ai lavori di ampliamento delle scuole Don Milani a San Zeno. —
Federico Cipolla
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso