Via Martiri, shopping cinese in centro

I cinesi sbarcano nella vie dello shopping, in pieno centro,. A due passi da piazza dei Signori. Al posto di Prenatal, che era chiuso da tempo in via Martiri della Libertà, aprirà infatti, forse anche entro poche settimane, un negozio di abbigliamento, assolutamente competitivo con le nuova catene europee (da Zara a H& M).
Un’autentica rivoluzione per il commercio in città, ma anche il segno dei tempi e dell’evoluzione globale dell’economia. Ma se a Treviso ci sono aziende rilevate dai cinesi, se nell’hinterland funzionano da tempo alcuni fra i più attivi centri grossisti gestiti da cinesi, perché stupirsi?
Della novità si parla da qualche giorno in città. Anche perché i proprietari dello stabile non sono sconosciuti: la famiglia Bottegal, ovvero la memoria storica del commercio cittadino e tutt’ora uno dei grandi nomi della piazza trevigiana. Toni Bottegal, peraltro, è presidente di Sos Treviso, l’associazione che chiede con forza il rilancio del centro.
In attesa di vedere la boutique che aprirà i battenti - qualcuno dice entro un mese - la notizia sta già facendo il giro di bar e negozi circostanti. Anche perché via Martiri della Libertà è storicamente una delle vie dove un tempo si susseguivano le boutique, anche del lusso,
L’arrivo dei cinesi è destinato a ridisegnare la stessa geografia del centro storico. In una strada che complice la crisi è alla ricerca di una nuova identità, senza dimenticare la storia (il negozio di cappelli Bellina è un piccolo monumento).
Il negozio riaprirà i battenti dopo un anno dalla chiusura e dal trasloco del negozio, trasferitosi in strada Ovest come mostre altre attività. E va detto che è una delle poche attività a trovare...continuità in una città dove il problema del caro affitti e della crisi del commercio è letteralmente esploso.
Quasi a fare da contraltare perfetto, visto anche i l settore merceologico, ecco la notizia delle chiusura di Chicco, in via Toniolo, senza dubbio una delle arterie cittadine più falcidiate dalla moria dei negozi (è sufficiente vedere le serrande abbassate), nonostante si trovi a ridosso della centralissima piazza Borsa.
Uno dei temi su cui è impegnata Sos Treviso, l’associazione guidata da Toni Bottegal, che da anni si batte per la rivitalizzazione del centro storico, e affronta, anche con un blog, i problemi della viabilità, della pedonalizzazione del centro storico, delle grandi scelte urbanistiche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso