Via l’archivio: ex tribunale come teatro
Scade la convenzione per ospitare i faldoni, se non sarà rinnovata il Comune vuole riqualificare il palazzo di piazza Negrelli

Borghesi Montebelluna sede ex tribunale
MONTEBELLUNA. Tra un anno l’immobile che ospitava il tribunale potrebbe essere tutto a disposizione del Comune di Montebelluna e diventare un teatro o altra struttura sempre a destinazione culturale, sempreché il tribunale di Treviso non rinnovi per altri cinque anni l’utilizzo di parte della ex Gil come archivio.
L’edificio che chiude a sud piazza Negrelli per ora viene utilizzato in parte per mostre e in parte è usato dall’accademia musicale “Mozart”, ma in parte è anche archivio del tribunale perché lì sono rimasti i fascicoli di quando era una sede distaccata del palazzo di giustizia di Treviso. Quello che era noto come l’ex Gil infatti era diventato sede prima della pretura, poi della sede staccata del tribunale di Treviso. Quando erano state chiuse le sedi distaccate, il tribunale si era riservato per cinque anni - rinnovabili - l’uso dello stabile come archivio e quindi una parte dei locali sono occupati dagli incartamenti che c’erano già quando lì si svolgeva attività giudiziaria. Il tribunale aveva consentito che il Comune utilizzasse gli spazi liberi per attività culturali, ma fino a quando non sarà interamente nella disponibilità dell’amministrazione definitiva non sarà possibile intervenire per strutturarlo in modo che sia funzionale ad una nuova destinazione. Questo però potrebbe accadere il prossimo anno, sempre che a Treviso trovino gli spazi dove collocare i fascicoli giudiziari ancora depositati a Montebelluna. Altrimenti tutto rimarrà come è adesso.
Se trasloca l’archivio giudiziario potrebbe aprirsi la strada per realizzare un teatro in centro città. È questa l’ipotesi che va per la maggiore, una struttura agile e anche polifunzionale, collocata nel cuore della città. Solo che dopo le vicende di Veneto Banca un altro stabile sta facendo concorrenza all’ex tribunale come futuro ipotetico teatro cittadino. Il palazzo di piazza Dall’Armi, nel caso in cui Banca Intesa, che intende però fare lì la sua filiale più importante in città, accolga l’appello del sindaco di un «gesto riparatorio» nei confronti degli ex soci donando il palazzo al Comune. Vista però l’incertezza di tale “regalo”, rimane in pole position per essere il futuro teatro cittadino l’ex tribunale nel momento in cui se ne andrà l’archivio giudiziario, tra un anno o dopo un altro lustro. Nel frattempo continuerà a essere sede dell’accademia musicale e a ospitare mostre d’arte in quella che era la sala delle udienze e negli uffici che le facevano da contorno, la prossima delle quali sarà quella di Oscar Peruzzo che sarà inaugurata sabato mattina e sarà incentrata sulle sue Venezie oltre che su un excursus della rimanente sua produzione. Una destinazione che a quanto pare sta andando a gonfie vele, dal momento che quale spazio espositivo per mostre l’ex tribunale ha prenotazioni anche per i mesi successivi. In futuro, chissà, l’utilizzo potrebbe essere esteso ad altre attività artistiche e culturali, creando un nuovo polo nel cuore della città, tra biblioteca e piazza, per animare il panorama di iniziative montebellunesi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video