Via all’asta a Pra’ dei Gai per lo sfalcio del foraggio

PORTOBUFFOLÈ. Torna sabato 23 febbraio l’appuntamento fra Portobuffolè e la secolare asta che andrà ad assegnare le concessioni per lo sfalcio dell’erba sul Pra’ dei Gai. Dalle 9.30 nella Sala del Fontego il banditore, anche quest’anno Bruno Silvestrini, procederà all’aggiudicazione del primo dei 17 lotti di terreno messi all’asta dal Comune. I quasi 31 ettari di terreno a foraggio frutteranno una discreta somma alle casse comunali, ben superiore alla base d’asta fissata alla cifra totale di poco più di 10mila euro: «Alcuni lotti sono davvero molto combattuti», conferma il sindaco Susana. Ogni partecipante dovrà versare una caparra di 50 euro e fornire il proprio codice fiscale. Le concessioni, che saranno aggiudicate se almeno due concorrenti faranno un rialzo di almeno 30 euro ognuno, saranno valide dal 1 marzo al 31 dicembre 2019. Il corrispettivo dovrà essere pagato al Comune di Portobuffolè in tre rate. Ma, al di là degli aspetti burocratici, resta la tradizione. Come da secoli a questa parte, dopo il termine dell’asta tutti i partecipanti andranno a mangiare le trippe in centro. —

N.B.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso