Vecchia elementare giù tra le polemiche

Scuola abbattuta per far posto ad appartamenti e negozi. Primavera Civica contraria
Le ruspe abbattono le vecchie scuole elementari di Fanzolo
Le ruspe abbattono le vecchie scuole elementari di Fanzolo
 VEDELAGO.
Abbattute le vecchie scuole elementari di Fanzolo. Costruite negli anni 20, erano state oggetto di una importante ristrutturazione. Pirmavera Civica attacca: «Non c'erano motivi per abbatterle». «Metterle a norma costava», risponde il vicesindaco Marco Perin.
 Sono state abbattute in questi giorni le vecchie elementari di Fanzolo. Il plesso risalente agli anni Venti del secolo scorso, situato in via Unione e intitolato ad Antonio Canova, era uno degli edifici simbolo della frazione. L'abbattimento rientra nel progetto di recupero dell'area messo in atto dalle ditte esecutrici dei lavori per la nuova elementare di Fanzolo, inaugurata pochi mesi fa. Al posto delle vecchie scuole, appartamenti e alcuni negozi. La decisione di realizzare le nuove elementari era stata contestata dalla forze di opposizione. «Il vecchio edificio non era messo poi così male - osserva Fiorenza Morao di Primavera Civica - Erano stati eseguiti diversi lavori di miglioramento dell'edificio negli ultimi anni. C'era più urgenza per altri istituti, ad esempio per le elementari di Barcon. Lo sforamento del patto di stabilità nel 2009 è stato dovuto anche alla realizzazione contemporanea di due nuove scuole. Quella di Fossalunga, di cui c'era effettivo bisogno, e quella di Fanzolo, di cui non c'era poi così tanta urgenza». «L'edificio era stato ristrutturato e messo a norma - aggiunge Paola Frattin di Primavera Civica - non c'era alcun problema di sovraffollamento, anzi le classi erano molto grandi». «L'ultima ristrutturazione risale a 25 anni fa - spiega il vicesindaco Marco Perin - La scuola era agibile, ma non a norma con le leggi antisismiche. Per fare una ristrutturazione completa servivano troppi soldi. Abbiamo deciso di vendere l'immobile alle imprese che hanno realizzato la nuova scuola modernissima. Al posto del vecchio edificio sarà realizzato un complesso con 7 appartamenti e un ufficio».  

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso