Usl 9, De Filippis e Visentin nuovi primari

L'Usl 9 ha appena nominato due nuovi primari. Il professor Cosimo De Filippis è ora a capo dell'unità operativa di Audiologia e Foniatria, mentre il dottor Stefano Visentin ha assunto la guida dell'unità operativa complessa di Terapia Intensiva Neonatale del Ca' Foncello.
I due nuovi incarichi saranno condotti all'insegna della continuità, fanno sapere i neo primari. «L' unità operativa di Audiologia e Foniatria a direzione universitaria rappresenta una delle più vecchie collaborazioni tra ospedale di Treviso e l'università di Padova e quindi la mia direzione proseguirà l'impostazione che il compianto prof. Edoardo Arslan ha dato, fondando e seguendo l'attività trevigiana» ha spiegato De Filippis che è anche docente associato nel settore Otorinolaringoiatria e Audiologia nell'ateneo di Padova e ha svolto attività assistenziale presso l'azienda ospedaliera patavina come direttore dell'unità operativa Attività Ambulatoriali Otorinolaringoiatriche.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 e la specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 1984 e in Audiologia nel 1987, con il massimo dei voti e la lode, De Filippis ha proseguito la sua carriera a Udine nella clinica otorinolaringoiatrica e, successivamente, a Padova. Non sono mancate le esperienze professionali all'estero, in Spagna e in Germania. Oltre ad essere professore ordinario, De Filippis è anche autore di numerose pubblicazioni e socio di diverse società scientifiche.
Continua invece la sua opera al Ca’ Foncello il dottor Stefano Visentin, cui è stata affidata la direzione dell’unità di Terapia Intensiva Neonatale, dopo un paio d'anni trascorsi come facente funzione. «Per me è il coronamento di lunghi anni di lavoro. Ringrazio tutto lo staff medico e infermieristico perché è stato grazie alla capacità di un gruppo di lavoro così forte se sono stati raggiunti risultati così importanti e di qualità per i nostri pazienti» ha commentato Visentin.
Laureatosi nel 1974 a Padova approdò al Ca' Foncello nel 1976 come assistente in Pediatria e poi come aiuto in Patologia Neonatale. Dopo la specializzazione in Clinica Pediatrica e in Ematologia Clinica di Laboratorio nel 1993 ha assunto la guida dell'ambulatorio di Neurologia ed Ecografia cerebrale Neonatale e nel 2006, quella dell'unità operativa semplice “Assistenza al neonato di peso molto basso” di Treviso. Ad entrambi i primari va l'augurio di buon lavoro di Giorgio Roberti, direttore generale dell'Usl 9.
Valentina Calzavara
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso