Uscita Mogliano sull'A27, parte il cantiere
Via libera con due anni di ritardo. Il sindaco entusiasta: «Finanziati 11 milioni»

L’area del futuro svincolo
MOGLIANO.
Passante ultimo atto: partono i lavori per la nuova bretella dell'A27, che doveva essere completata a settembre 2009. Malgrado i tempi lumaca l'amministrazione moglianese festeggia: «Complimenti al commissario Vernizzi - afferma il sindaco - e al suo preparato staff con l'ingegner Fasiol». Più sobrio il commento del presidente della provincia Muraro: «Finalmente è partita».
L'opera collegherà il tratto di autostrada liberalizzata con via Zermanesa: 1,1 km di strada e un ponte costeranno 11 milioni di euro. Il Comune di Mogliano e la Provincia di Treviso hanno dato ampio risalto alla notizia, con i rispettivi comunicati stampa. A leggere le dichiarazioni del primo cittadino Giovanni Azzolini e di Leonardo Muraro è però facile notare qualche contraddizione. «Arrivano a Mogliano 11 milioni di euro - dice Azzolini - si parla tanto di patto di stabilità, di difficoltà della maggioranza, ma l'asse tra me e Muraro regge alla grande. Siamo andati insieme dal commissario Vernizzi e dall'assessore Chisso per ribadire la necessità e l'urgenza di quest'opera». Il presidente della Provincia commenta diversamente: «Esprimo soddisfazione perchè finalmente a Mogliano partono i lavori per la bretella, lavori già finanziati e in carico al Pdm, la società del Passante - spiega Muraro - devo ringraziare il commissario Vernizzi che ha sbloccato quest'opera, dopo il mio interessamento e pressione costante». Se pur con tempi biblici, e con qualche differenza di vedute, oltre che di stile, Provincia e Comune portano definitivamente a casa l'avvio dei lavori della nuova uscita (ed ingresso) autostradale per il centro di Mogliano. Dalla zona di via Cortellazzo, l'innesto sulla viabilità locale è previsto in via Zermanesa all'altezza dell'autolavaggio. Dopo un anno dalla prima apertura del cantiere che ha avviato al bonifica bellica, le ruspe si sono rimesse al lavoro, si spera definitivamente. L'infrastruttura consentirà ai centri abitati di Zerman e Mogliano di accedere rapidamente sia al sistema autostradale che al tratto liberalizzato in direzione della Tangenziale di Mestre, sgravando Via Zermanesa, con probabili effetti positivi anche sul Terraglio. Il tratto di strada costerà complessivamente 11 milioni di euro, comprende anche un ponte per il sovrappasso dell'A27.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video