Il Maltempo colpisce la Marca, in tre ore 15 interventi dei vigili del fuoco

Ad essere colpito soprattutto il capoluogo. Alemagna chiusa per precauzione fino a martedì 6 maggio

Un intervento dei vigili del fuoco a Treviso nel pomeriggio del 5 maggio
Un intervento dei vigili del fuoco a Treviso nel pomeriggio del 5 maggio

Temporali, grandinate e raffiche di vento. Il maltempo previsto dalla Protezione Civile è arrivato nella Marca. Dalle 14 di lunedì 5 maggio, i vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi dovuti alle forti precipitazioni che hanno colpito la provincia.

Quattro squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco hanno operata principalmente per la rimozione di alberi e rami pericolanti, oltre che per liberare le strade da ostacoli alla circolazione.

 

Finora sono stati effettuati una quindicina di interventi, concentrati soprattutto nei comuni di Treviso, in particolare nei quartieri a Nord, come Santa Bona e San Pelajo, ma anche a Paese, Conegliano, Preganziol, Ponte di Piave e Villorba.

 

Alle 16 di lunedì 5 maggio, l’Anas ha diramato una comunicazione per informare la chiusura della Statale 51 Alemagna per rischio frane. «Strada chiuda dal km 20+300 al km 21+800 per prevenzione a seguito di allarme monitoraggio cause piogge abbondanti locali. Riapertura prevista per la giornata di domani (06/05) in relazione alla situazione meterologica», si legge nella nota.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso