Lavori degli alpini, caos viabilità a Conegliano. I commercianti contro il Comune

Le penne nere hanno installato il nuovo monumento sulla  Gradinata, provocando imbottigliamenti e in centro. I negozianti: «Non siamo stati informati dall’amministrazione»

Lavori degli alpini, caos viabilità a Conegliano. I commercianti contro il Comune
Lavori degli alpini, caos viabilità a Conegliano. I commercianti contro il Comune

Caos viabilità oggi in centro, è stata una giornata da incubo per automobilisti e pendolari. I commercianti segnalano la mancata comunicazione da parte dell'amministrazione comunale della chiusura di corso Mazzini e Vittorio Emanuele II, spaesati anche gli autisti di Mom a cui non erano state fornite indicazioni. Mezzora a passo d'uomo in auto per fare pochi metri, corriere degli studenti in ritardo, c'è chi invece ha perso il treno.

I lavori programmati con una gru da parte degli alpini, per installare il nuovo monumento sulla Gradinata degli alpini, hanno provocato imbottigliamenti e code in metà città. Le penne nere avevano dato un ampio preavviso al Comune.

Il cantiere era stato autorizzato il 30 aprile ma, complice il ponte festivo, l'ordinanza di chiusura delle strada è rimasta e diffusa oggi verso le 13. Quando ormai da ore c'era il caos nelle strade del centro.

Gli alpini, che hanno fatto un'opera meritoria e di volontariato per la città, si sono visti loro malgrado attaccati sui social. «Il problema è che non c'è stata alcuna comunicazione dal Comune e non era stato messo nessun cartello per informare della chiusura. Siamo alle solite», dicono i negozianti.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso