Una festa di colori A Sernaglia e Asolo il Carnevale è magia

Continuano le sfilate nella Marca, ieri anche Cordignano Il prossimo weekend è ricchissimo di appuntamenti

SERNAGLIA. Domenica all'insegna del sano divertimento per grandi e piccini ieri con i tradizionali Carnevali in tre località della Marca: Sernaglia della Battaglia, Casella d'Asolo e Ponte della Muda a Cordignano.

Per Sernaglia i festeggiamenti, organizzati in collaborazione con la Pro Loco, sono stati molto lunghi e non sono ancora finiti. I carri allegorici hanno infatti già sfilato nella serata di sabato 11 febbraio per riprendere poi il loro corteo nel pomeriggio di ieri. Carri e maschere torneranno poi a Sernaglia nel pomeriggio di domenica 19 febbraio per poi dare l'arrivederci al Carnevale del 2018 al paese del Quartier del Piave noto per aver dato i natali allo scultore Carlo Balljana.

I festeggiamenti di Cordignano e Casella d'Asolo si sono tenuti invece solo ieri. Il prossimo fine settimana sarà ricchissimo nella Marca per gli appassionati del Carnevale che avranno solo l'imbarazzo della scelta. Motta di Livenza, che organizza uno dei Carnevali più antichi, 70 anni di storia, ha fissato la prima sfilata domenica 19. Successivamente vi saranno lo show per bambini il 26 e il clou di martedì 28. Cuore delle due sfilate, come tradizione, sarà piazza Luzzatti. La penultima domenica di Carnevale, 19 febbraio, porterà festa pure a Montebelluna dove il corteo muoverà dal piazzale del Duomo con direzione centro storico. Sabato 18, l'happening carnevalesco interesserà San Vendemiano e Santa Lucia (in notturna). L'indomani, il divertimento si trasferirà a Nervesa, poi domenica 26 irromperà Vittorio Veneto. Gran finale, martedì 28, con i carri a Treviso, Conegliano e Motta. La sfilata nel capoluogo, che richiamerà tanti giovani pure dall'Hinterland, dovrebbe proporre lo stesso percorso delle edizioni passate. Lo stesso magico serpentone in quelle ore infiammerà Corso Vittorio Emanuele a Conegliano e illuminerà d'entusiasmo piazza Luzzatti a Motta di Livenza. La festa della maschere darà quindi l'arrivederci alla Marca al 2018.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso