Un edificio in disuso diventa una serra verticale. Ecco i progetti dei bravissimi del Cerletti di Conegliano
Tanti bravissimi alla scuola enologica Cerletti. Tra i centini, brilla Matteo Spedicato della classe 5AGT (Gestione dell’Ambiente e del Territorio). Il 18enne di San Donà si è meritato la lode. In questi 5 anni è stato un “fuori sede” alloggiando nel convitto. Sogna di laurearsi in ingegneria ambientale.
Cento per il compagno di classe Luca Dal Bo di Maserada, che come hobby legge libri sulla finanza. A settembre frequenterà il corso (in lingua inglese) di Economic, market and finance a Ca’ Foscari. Sogna di lavorare nel settore di investment banking in qualche grande banca americana.
Punteggio pieno anche per il 19enne di Mareno Simone Gatti, della 5BPT (produzione e trasformazione dei prodotti). All’università si iscriverà a fisioterapia. Gioca a calcio a Mareno. Cento anche per Andrea Amadio della 5aAPT (indirizzo produzioni e trasformazioni). Residente a Treviso, continuerà con studi nel settore agrario (facoltà di scienze e tecnologie agrarie) e da “grande” vorrebbe diventare agronomo.
È invece indeciso sul futuro il compagno di classe, Antonio Fuoco, 18enne di Chiarano, che dopo un’estate al lavoro in azienda agricola, deciderà se fare scienze e tecnologie agrarie o cambiare puntando su architettura o ingegneria edile. Bravissimo anche il 18enne di S. Polo, Lorenzo Feletto, della 5BVE (Viticoltura ed Enologia). Si iscriverà a Biologia e vorrebbe lavorare nell'ambito della ricerca.
Cento anche per il compagno di classe Denis Bottega di Miane, che proseguirà frequentando il sesto anno, corso di specializzazione per conseguire il titolo di enotecnico. Natan Fuser, 18enne di Candelù, della 5VCT (Produzione e trasformazione dei prodotti), con la classe ha vinto il concorso per la progettazione di una serra per la coltivazione in verticale a partire da un edificio in disuso. È rugbista nell’As Villorba Rugby.
Tre le ragazze che si sono diplomate con 100. Martina De Vallier, della 5AGT, proverà a passare il test per fisioterapia. Asia Maggi, 19enne pievigina della 5BVP (valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio). Cento anche per Lucrezia De Luca.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso