Un breaker trevigiano per Tania

Enfant prodige trevigiano della break dance è il maestro d'eccezione della campionessa di tuffi Tania Cagnotto, tra i “Vip” protagonisti nel nuovo reality di Rai1, in onda questa sera e condotto da Milly Carlucci. Il format è, appunto, quello di un talent al contrario, dove i bambini insegnano a personaggi pubblici già delle star nel loro campo. Stasera, in prima serata, la diretta della puntata inaugurale di “Altrimenti ci arrabbiamo” vedrà tra i suoi protagonisti Mattia Vanin, dodicenne di Paese, un drago della break dance. Lui sarà il coach della tuffatrice bolzanina, plurimedagliata ai Campionati mondiali ed europei, due volte quarta nelle specialità individuale e sincro ai Giochi olimpici di Londra 2012. «Tania è una brava allieva, mi ascolta e non sbaglia», racconta Mattia, in arte Bboy Mat, studente di seconda media alle scuole “Casteller” di Paese e fra i migliori interpreti italiani della break dance, tanto da sbaragliare la concorrenza di ballerini molto più grandi di lui. Il giovanissimo breaker e la campionessa altoatesina provano già da una settimana, dividendosi fra Bolzano e Roma. Ma Tania, che ha puntato su televisione e ballo per cancellare forse la delusione per quel bronzo olimpico sfuggito per 20/100, ha fatto capolino, nei giorni scorsi, si è messa alla prova anche al “Gaia Fitness” di Quinto, la palestra in cui - insieme al centro Angel Dance” di Villorba - Mattia Vanin si allena. «Si impegna fino a tre ore al giorno», rivela il suo maestro Roberto Blue, nome d’arte mentre all'anagrafe fa Baseggio, «Si presentò da me quattro anni fa e notai subito che aveva talento. Cerco di lanciarlo e me lo porto sempre dietro: mi affianca nelle lezioni e non solo». Il rapporto con Roberto, trentacinquenne ballerino di Povegliano, è legato curiosamente a un altro programma Rai: «Mi vide al varietà “La botola” di Fabrizio Frizzi, dove arrivai pure in finale». Mattia è stato campione italiano Fids 2010 e si è aggiudicato di recente a Torino la fase eliminatoria di un contest mondiale. Perciò il 18 maggio, all'Odissea, incrocerà in finale talenti russi, tedeschi e spagnoli. Il suo sogno è emulare Poket, campione coreano di 17 anni, di cui studia mosse e coreografie. Tania ha svelato via Twitter il suo fugace passaggio dalle nostri parti: «In viaggio per Treviso, a conoscere il mio allenatore di break. Non sa cosa gli aspetta». E sempre sul social network, dopo le prime esibizioni, ha commentato: «Non avevo così male ai muscoli da tanto tempo. La break mi sta distruggendo, ma il mio piccolo allenatore è fantastico». Mattia sarà per un mese l'angelo custode di Tania. Il programma, che s'ispira al format inglese “Born to shine” (“Nati per risplendere”) e si scontra con il colosso “Amici” su Canale 5, è articolato in quttro puntate (fino al 27 aprile). Bambini e ragazzi insegnano agli adulti rap e ritmica, rock e hip hop, percussioni alla batteria e persino wushu. Si sfidano 10 coppie e la giuria è composta da Teresa Mannino, Ricky Tognazzi e Cristina Parodi.
Ma si può sostenere il proprio beniamino anche con il televoto: il giovane docente del Vip vincitore si godrà uno stage all'estero. Tania è l'unica campionessa sportiva in gara. Deve vedersela con il comico Nino Frassica, il conduttore Amadeus, lo chef Gianfranco Vissani, il giornalista del Tg1 Attilio Romita, gli attori Simone Corrente, Nicoletta Romanoff, Maria Grazia Cucinotta, lo spagnolo Pablo Espinosa e Gabriele Rossi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso