Tutto esaurito per Musei d’Impresa agli archivi Benetton di Villorba
Oggi, sabato 26 ottobre, si registra il tutto esaurito (160 posti prenotati) per la tappa villorbese della rassegna Musei d’impresa, promossa da Confindustria Veneto Est e Ca’ Foscari

Tutto esaurito (160 posti prenotati) oggi sabato 26 ottobre per la tappa villorbese agli Archivi Benetton dell’iniziativa Musei d’impresa promossa da Confindustria Veneto Est e Ca’ Foscari, media partner il gruppo Nord Est Multimedia.
Le visite agli Studios di Castrette, dall’evoluzione della moda alle Formula Uno, dalle campagne pubblicitarie alle gigantografie di Michael Schumacher, rappresentano un efficace riassunto del concetto di “turismo industriale”.
Come ben spiegato da Fabrizio Panozzo, docente di management culturale a Ca’ Foscari: “Spesso in economia il discorso si appiattisce sui numeri, sui costi e ricavi, eppure le imprese sono soggetti culturali”.
Panozzo è fra i relatori del panel a metà mattina che comprende anche Marina Geromel (Confindustria Veneto Est), Andrea De Polo (caporedattore de La Tribuna di Treviso) e Valeria Bruzzi (ricercatrice al centro Aiku-Arte impresa cultura collegato a Ca’ Foscari).
Che entra nel dettaglio: “Stiamo lavorando per costruire itinerari di turismo culturale, proponendo un’interpretazione diversa del territorio”. Geromel aggiunge: “La biblioteca d’impresa a Palazzo , con 4 mila volumi, è la dimostrazione del nostro interesse per la cultura d’impresa. Luciano Benetton è stato un precursore, tanto da aver ottenuto un nostro riconoscimento per la creatività. Il 4 dicembre avremo la cerimonia dell’edizione 2024 del premio Valori d’impresa”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso