«Tutti pagheranno i rifiuti a rate» Bollette, il Comune corre ai ripari

Rateizzazione delle bollette per tutti e niente multe per i ritardatari: Ca’ Sugana fa cambiare rotta a Contarina sulle bollette per l’asporto rifiuti, che stanno arrivando in questi giorni in tutte le case e riguardano il primo semestre 2013. Partendo dal fatto che la scadenza iniziale del 31 luglio per il pagamento slitta al 14 agosto.
Ma si sta lavorando anche sulle bollette future, che saranno in vigore dal secondo semestre, con il conteggio tarato sui conferimenti del secco non riciclabile. Bollette semestrali che, ad oggi, solo chi ha il prelievo diretto in conto corrente può comunque rateizzare al di là dell’importo, mentre chi paga alle Poste no: deve pagare i sei mesi in un solo colpo. Un’assurdità. E infatti il vicesindaco Roberto Grigoletto ha chiesto al Consorzio Priula, che stabilisce tariffe e modalità di pagamento, di permettere la rateizzazione a tutti. Ma non solo: in merito alla bolletta del primo semestre appena arrivata, Grigoletto ha chiesto anche di abbassare la soglia di rateizzazione, oggi fissata sui 100 euro per le utenze domestiche (solo oltre questa soglia si può rateizzare) e in 500 euro per le altre: «Vogliamo garantire i nostri cittadini», ha spiegato il vicesindaco, «e quindi abbiamo chiesto che il consorzio abbassi la soglia per la rateizzazione, penso si possa arrivare sui 60 euro, che diventerebbero quindi due rate da 30 euro e non più un pagamento unico da 60 come è previsto oggi: in questo periodo le famiglie devono pagare anche l’acqua, e chi è in difficoltà potrebbe non farcela». Il tempismo poi non è dei migliori. Molte famiglie sono già partite per le vacanze e al ritorno potrebbero trovare una brutta sorpresa. Oltre alla bolletta anche la sanzione. La scadenza è infatti ravvicinata: il 31 luglio. Ca’ Sugana per questo ha fatto una ulteriore richiesta: di non emettere sanzioni a chi non rispetterà il termine del 31 luglio. E infatti Contarina ha spostato la scadenza a metà agosto. La seconda rata - che, ripetiamo, c’è solo per chi ha una bolletta superiore ai 100 euro - scadrà invece il primo settembre.
Il Priula ha confermato a Ca’ Sugana che porterà la richiesta nella riunione del cda, la prossima settimana. In caso di via libera, servirebbe il passaggio in assemblea. «Abbiamo chiesto anche che tutti possano rateizzare la tassa rifiuti, anche se pagano in Posta e non con prelievo diretto dal conto corrente». Modifiche che, se approvate, varrebbero però per tutti i Comuni del Consorzio Priula.
E dopo le accuse lanciate dalla Lega, Luigi Calesso (Impegno civile) contrattacca: «Nel precedente mandato la Lega ha approvato la convenzione con Contarina ma non si è preoccupata di stabilire che per i trevigiani la bolletta fosse pagabile annualmente in quattro soluzioni anche senza ricorrere al Rid bancario. Quindi ora non può attaccarci».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso