Tutti in coda al nuovo Interspar «Un messaggio contro la crisi»

Taglio del nastro ieri per il nuovo Interspar lungo il Terraglio all’ex Metalcrom: clienti in coda fin dalle 9 per le offerte speciali. La crisi del coronavirus non ferma l’espansione dei supermercati: ieri mattina si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova superficie di vendita del gruppo Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto e l’Emilia Romagna.
È il quarantesimo Interspar ad aprire i battenti, con i suoi 2500 metri quadrati dedicati al pubblico su una superficie totale di oltre quattromila metri quadrati, ed è la settima apertura effettuata dalla società nel 2020.
L’operazione, oltre che per il recupero di uno spazio industriale da tempo abbandonato, è caratterizzata anche dall’attivazione di 50 nuovi posti di lavoro, sui 65 complessivi impegnati nel punto vendita di Casier, al confine con Treviso. Hanno partecipato all’inaugurazione il sindaco di Casier, Renzo Carreretto, che ha sottolineato il valore dell’operazione e il positivo impatto urbanistico dell’area, i rappresentanti del gruppo Setten e il cda al completo di Aspiag Service: «Il nostro quarantesimo Interspar» ha dichiarato l’amministratore delegato Francesco Montalvo, «è per noi altamente simbolico: l’innovazione è presente in tutti gli elementi e rende questo negozio il punto di arrivo di un consistente processo di ricerca e sviluppo ottenuto in collaborazione con la casa madre. Nel nostro operato, portiamo avanti un obiettivo di crescita che segue un modello di sviluppo sostenibile, attento alle richieste del territorio e vicino alle persone: la nostra volontà è infatti quella di creare un rapporto profondo e virtuoso con le comunità, sostenendole e valorizzandole. È con questo spirito che, per la realizzazione di questo nuovo punto vendita, abbiamo scelto di coronare questo nostro impegno collaborando in primis con le aziende locali».
Il marchio Despar è presente da molti anni nel territorio, in particolare con il punto vendita nel centro di Dosson, con il Solemarket della famiglia Simion: «Voglio citare questa esperienza» ha continuato Montalvo «perché, grazie alla professionalità e cura del dettaglio, negli anni ha permesso di far conoscere il nostro marchio a tanti clienti. Con questo nuovo Interspar scegliamo di consolidare ulteriormente la nostra presenza nel territorio e, lavorando nel pieno spirito di collaborazione».
Al termine della cerimonia di inaugurazione, con pallonicini rossi e mascotte, molti nuovi clienti hanno potuto sperimentare l’impostazione della piattaforma commericiale: «Le principali novità di questo Interspar» ha spiegato Diego Piazzardi, direttore vendite «sono pensate per costruire una nuova esperienza di spesa dove, ancora una volta, il consumatore è al centro: la superficie di vendita, il nuovo layout e la nuova comunicazione interna sono stati realizzati con lo scopo di garantire un’esperienza di acquisto ancora più piacevole, intuitiva e veloce. Il maggior sviluppo dell’area dedicata ai freschissimi, con banchi serviti caratterizzati da un imponente assortimento e l’ulteriore valorizzazione dell’area dedicata al non food, e in particolar modo dei tre grandi mondi del casalingo, della cartoleria e dei giocattoli, sono tutti elementi che marcano il nostro costante processo di evoluzione e miglioramento». Tra i best sellers di giornata senza dubbio la smart tv Samsung da 55 pollici in offerta: molti clienti erano lì per lei. —
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso