Il turismo in provincia di Treviso segna un +4.7% nel 2025: più di 1,2 milioni di visitatori in 6 mesi
Tra i comuni che registrano le maggiori presenze - intese come notti dormite tra strutture alberghiere e extra alberghiere regolarmente registrate – spiccano Treviso, Mogliano, Conegliano e Castelfranco

turismo nella provincia di Treviso è in costante crescita, con 1.220.016 arrivi da gennaio a luglio 2025, con un +4.7% di crescita rispetto allo stesso periodo del 2024.
Tra i comuni che registrano le maggiori presenze - intese come notti dormite tra strutture alberghiere e extra alberghiere regolarmente registrate - spicca il capoluogo con 237.221 presenze da gennaio a luglio, Mogliano Veneto con 87.687, Conegliano con 68.100, Villorba con 55.552, Castelfranco Veneto con 52.395, Preganziol con 50.517, Vittorio Veneto con 47.478, Borso del Grappa 35.409.
Fondazione DMO Marca Treviso nel sistema turistico trevigiano: per il turismo, con il turismo.
Lo rileva la Fondazione DMO Marca Treviso, soggetto che si occupa della promozione della destinazione turistica presso gli stakeholders locali, nazionali e internazionali.
I dati dimostrano come il turista che sceglie la Marca non predilige una singola città o zona, ma insegue le diversità delle esperienze offerte dal territorio.
La ricchezza della destinazione risiede infatti proprio nella grande ricchezza di proposte, che possono spaziare dagli sport estremi agli aperitivi al museo tra le opere d'arte, dalle degustazioni in vigna alle visite nei musei d'impresa, dalle ville venete ai percorsi outdoor in bicicletta o in canoa.
La presidente della Fondazione, Giulia Casagrande annuncia che per i prossimi mesi è in programma anche una formazione in team con la Regione Veneto mirata a tutti gli operatori del settore turistico e la sottoscrizione di una Carta dell'Accoglienza che approfondirà la Carta dell'Accoglienza della Regione Veneto per garantire standard qualitativi adeguati ai turisti che sceglieranno la nostra destinazione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso