Troppi rischi, no pedoni sul Bailey a Susegana

L’Anas comunica il divieto per evitare il transito di curiosi sul nuovo viadotto di Susegana
Allegranzi Ponte della priuna Viabilità sul tragitto provvisorio
Allegranzi Ponte della priuna Viabilità sul tragitto provvisorio

PONTE DELLA PRIULA. L’Anas ha vietato il transito ai pedoni lungo la passerella sostitutiva del vecchio ponte, sottoposto a ristrutturazione. Per attraversare il Bailey, dunque, bisognerà fare autostop, oppure servirsi del trasporto pubblico. «D’altra parte il divieto c’era anche sul ponte appena chiuso – ricorda il sindaco Vincenza Scarpa -, per motivi di sicurezza».

L’avviso dell’Anas è stato diramato nelle scorse ore dal Comune di Susegana. «Anas ha posizionato apposita segnaletica sulla viabilità alternativa a Ponte della Priula, che non consente il transito ai pedoni - precisa il messaggio proveniente dal municipio di piazza Martiri della Libertà - si invita pertanto la cittadinanza a non percorrere tale viabilità provvisoria a piedi, a tutela della propria incolumità».

Il divieto deriva dalla ristrettezza della passerella, peraltro più larga della sede stradale del vecchio ponte. Possono invece transitare le biciclette. Pare che in questi primi giorni di apertura ci fossero presenze ingombranti sul Bailey, di curiosi.

«Si tratta di un impedimento temporaneo – precisa il comunicato del paese- il ponte ristrutturato prevede infatti due passerelle ciclopedonali di 1,60 metri l'una ai lati della strada». A 48 ore dall’apertura, la nuova direzione di marcia un primo, rilevante risultato l’ha ottenuto: sono scomparse le code nei pressi della rotatoria, in centro a Ponte della Priula, che soprattutto nel pomeriggio, all’uscita dei lavoratori dalle fabbriche, si prolungava anche per due chilometri.

Le imprese Anas sono al lavoro per siringare di calcestruzzo il vecchio ponte. La riapertura è in agenda per il 21 gennaio 2019, ma probabilmente sarà anticipata. (f.d.m.)
 

Argomenti:piave

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso