Scuola primaria Fanna, inaugurato il terzo spazio mensa: ecco il nuovo refettorio
Un ampliamento che ha portato 60 nuovi posti a sedere per gli studenti. Il progetto rientra in un impegno complessivo di 45,5 milioni di euro per miglioramenti nelle scuole e università

Inaugurato a Treviso il terzo spazio mensa da inizio anno. Dopo quelli delle elementari Vittorino Da Feltre a Monigo e Carrer a Sant'Antonino, oggi lunedì 24 marzo è toccato alla primaria Fanna a Selvana.
Tre operazioni rese possibili dal Pnrr: l'ultimo intervento è costato 765 mila euro, di cui 495 mila per i soli lavori. Il nuovo refettorio - di fatto un ampliamento della scuola, realizzato in aderenza all'edificio esistente - prevede 60 posti a sedere, la somministrazione dei pasti sarà effettuata in due turni.

L'impegno complessivo di Ca' Sugana (in larga parte fondi Pnrr), in ambito scuola e università, ammonta a 45,5 milioni di euro: 10 milioni per lavori già realizzati, 8,5 per interventi in corso, 27 per le operazioni ancora in fase di progettazione (esempio: spazi universitari all'ex Salsa ed ex polveriera in via Tronconi).
Spicca, com'è noto, il restauro delle medie Stefanini, per le quali il progetto è stato modificato radicalmente in corsa, ma con tempistica di fine lavori confermata per Natale 2025. «Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale nell'assicurare spazi nuovi e accoglienti agli scolari», commenta il sindaco Mario Conte.
La facciata della nuova area mensa delle Fanna, scuola da circa 150 alunni, avrà presto una connotazione ecologica: si installerà un "green wall", una parete di piante rampicanti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso