Treviso, lancia un sacco di immondizie dal finestrino dell’auto: identificata e multata
Il sindaco Conte: «Tolleranza zero contro l’abbandono dei rifiuti. Grazie a cittadini e Polizia Locale per il loro impegno»

Continua la lotta del Comune di Treviso contro l’ecovandalismo. Negli ultimi giorni, la Polizia Locale ha individuato e multato tre persone responsabili di abbandono illecito di rifiuti in alcune zone sensibili della città, grazie all’impiego delle fototrappole e alla collaborazione dei cittadini.
Gli episodi si sono verificati in aree particolarmente frequentate, come San Zeno e Piazza Giustinian Recanati.
Decisive, in entrambi i casi, le immagini catturate dai dispositivi di videosorveglianza.
In via San Zeno, le fototrappole hanno ripreso un 33enne mentre, per due volte nell’arco di dieci giorni, scaricava sacchi neri di immondizia dal baule della propria auto alla fermata MOM di fronte alla scuola primaria "Don Milani". Nello stesso luogo, un anziano residente è stato filmato mentre abbandonava un sacchetto di rifiuti sotto la pensilina del bus, cercando poi di nasconderlo con un calcio dopo essersi guardato attorno.
Il terzo caso è avvenuto in Piazza Giustinian Recanati, dove una cinquantenne del nord di Treviso è stata sorpresa da un residente mentre gettava rifiuti direttamente dall’auto.
La segnalazione alla centrale operativa ha permesso al Nucleo Antidegrado di identificarla in breve tempo grazie alle telecamere di sorveglianza attive 24 ore su 24.
Per tutti e tre i soggetti è scattata la sanzione amministrativa di 400 euro, come previsto dalla normativa in materia. Le autorità stanno valutando anche eventuali profili penali.
«Sono comportamenti incivili e inaccettabili», ha commentato il sindaco Mario Conte. «Oltre a essere un gesto di mancato rispetto verso la collettività, rappresentano un rischio concreto per l’ambiente. Ringrazio la Polizia Locale e tutti i cittadini che, con le loro segnalazioni, ci aiutano a rendere Treviso più pulita e decorosa».
Sulla stessa linea il comandante della Polizia Locale, Patrich Antonello: «Stiamo potenziando l’impiego delle tecnologie e valorizzando il ruolo attivo dei cittadini. Le segnalazioni sono fondamentali per intervenire con rapidità ed efficacia. Invitiamo tutti a continuare a collaborare, anche attraverso i gruppi di controllo di vicinato».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso