Deejay Ten a Treviso: eventi, viabilità e weekend sold out in città. Tutto quello che c’è da sapere

Weekend da tutto esaurito a Treviso per la Deejay Ten: eventi, musica, mercatini, tour nel centro storico e modifiche alla viabilità. Attivi parcheggi scambiatori e navette speciali

Federico De Wolanski
Lo start dell'edizione 2024
Lo start dell'edizione 2024

Tra Deejay Ten ed eventi collaterali si apre oggi un fine settimana da tutto esaurito in città, replicando il successo di pubblico e turisti che si registrò in occasione della prima volta trevigiana della corsa marchiata Radio Deejay.

Ieri quasi impossibile trovare posti letto in albergo o B&B, almeno consultando i principali siti di prenotazioni turistiche. Tasso di occupazione al 98% per il fine settimana lungo (venerdì-domenica), solo sette strutture disponibili per alloggiare in città solo oggi e domani.

un sabato di eventi

Oggi al pattinodromo apre il Villaggio della Deejay Ten dove sarà possibile ritirare i pettorali della gara e dove sarano attivi vari stand pubblicitari, quello dello Iat dove prenotare un tour per conoscere i 10 luoghi più conosciuti e più caratteristici del centro storico (partenza ore 15, biglietto 9 euro o 7 euro, durata due ore), e soprattutto il palco di Radio Deejay dove si alterneranno musica e volti della radio. Villaggio aperto dalle 10 alle 19 oggi, e domani dalle 7 alle 12 (dalle 7 alle 9 possibile ancora il ritiro dei pettorali).

In piazza Trentin sarà aperto tutto il fine settimana il mercato organizzato da Ascom e denominato “Urban”, tra vintage e artigianato. Sempre stasera, in una città in cui i negozi chiuderanno straordinariamente alle 21 se non più tardi, spettacoli itineranti di arte circense e musica in movimento con The Fireplaces.

Ancora musica dalle 19 in borgo Mazzini, via Santa Caterina e San Vito con i deejay di Radio DeeJay, Federico Giusto & The Rockin’ Community. In piazza Indipendenza dalle 17 il Festival Colfondo, con 21 cantine del vino della tradizione trevigiana. Il Bistrò sulle Mura si trasformerà in un salotto firmato Radio Deejay. Dalle 18 alle 20:30, spazio al divertimento con il DJ set di Umberto e Damiano.

Viabilità

Da oggi centro storico in buona parte vietato alle auto. Domani viale Vittorio Veneto chiuso dalle 2 del mattino e fino alle 12 per permettere l’ammassamento dei corridori a San Tomaso. A partire dalle ore 7 e fino al termine manifestazione, tutti i varchi di accesso al centro storico dalla circonvallazione esterna saranno chiusi alla circolazione.

Nella fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 11, verrà inoltre interdetta la circolazione sul Put tra Porta San Tomaso e Ponte De Fero, comprensivo di viale Cairoli, viale Oberdan e viale Trento e Trieste, con prefiltri di deviazione attivi su tutte le vie confluenti. Divieto di sosta in tutte le strade interessate dal percorso di gara.

Park e navette

Mobilità di Marca metterà a disposizione un servizio navetta da due parcheggi scambiatori gratuiti: il P1 sarà a Sant’Artemio (sede della Provincia) e il P2 al Mercato Ortofrutticolo.

Le navette saranno attive in direzione centro tra le ore 6.30 e le 9, mentre il rientro verso i parcheggi sarà garantito dalle 11 alle 13. Biglietto a/r a 4 euro). Terminata la fascia coperta dal servizio navetta, sarà possibile raggiungere i parcheggi utilizzando le linee urbane.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso