Treviso, cimiteri senza ossari. A metà mese nuovi spazi

L’annuncio dell’amministrazione dopo un anno che ha costretto i defunti in  tombe collettive sia a Santa Bona che a San Lazzaro

Due tombe collettive nel cimitero di San Lazzaro a Treviso
Due tombe collettive nel cimitero di San Lazzaro a Treviso

Dopo un anno intero che ha costretto i familiari dei defunti cremati a tumulare “provvisoriamente” i propri cari all’interno di tombe collettive, si vede finalmente la fine di una situazione indecorosa.

Sono ormai cento le urne costrette nelle tombe collettive: una trentina a Santa bona, il resto a San Lazzaro. Con sonoro disagio sia dei familiari che delle onoranze funebri. una situazione che il nostro giornale ha documentato da tempo, e che potrebbe avere fine a metà mese.

Oggi, 4 luglio, l’annuncio del Comune: «Partiranno lunedì 7 luglio 2025 gli interventi di ampliamento previsti al Cimitero Maggiore di Lazzaro. Lì verranno realizzati cinque blocchi di cellette ossario prefabbricate, per un totale di 360 unità, posizionate nel piano seminterrato in corrispondenza dei reparti 58-63. A partire da lunedì 7 luglio sarà avviata l’installazione del primo blocco da 72 cellette, che sarà completato e consegnato entro una decina di giorni. La posa dei restanti blocchi proseguirà nel corso del mese di luglio, con l’obiettivo di completare l’intervento entro la fine del mese.»

 

il cantiere nel cimitero di Santa Bona
il cantiere nel cimitero di Santa Bona

Per Santa Bona, dove invece il cantiere per i nuovi spazi prosegue da gennaio e no è ancora finito, «Le opere strutturali risultano già quasi completate e parte delle cellette ossario sono già state installate. Entro la fine della prossima settimana sarà ultimato il primo blocco da 84 cellette, con la sistemazione delle finiture e delle targhette di numerazione, così da poterne consentire la consegna». I 48 loculi prefabbricati da installare nelle logge centrali della nuova struttura del cimitero di San Bona, attualmente in fase di assemblaggio, verranno infine posizionati entro il mese di settembre.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso