Capodanno, stretta sugli alcoltest. A Treviso cinque posti di controllo

Il piano della polizia locale con venti agenti e mezzi in centro e nelle principali vie di collegamento. Anche i monopattini sotto osservazione: due beccati in corsa senza il caschetto

Federico De Wolanski
Automobilista viene sottoposto all'alcoltest
Automobilista viene sottoposto all'alcoltest

L’inasprimento delle sanzioni per guida in stato di ebrezza varato con il nuovo codice della strada ha avuto il primo immediato effetto di aver ridotto drasticamente le consumazioni e soprattutto rivisto abitudini e costumi di molti automobilisti.

Se ne ha prova nell’organizzazione di una cena a casa, come al ristorante: quando non si pone il tema del “chi guida”, si pone quello del porre un freno a brindisi e feste, con buona pace spesso dei ristoratori un tempo abituati ad altre performance.

Un dato tangibile lo danno i controlli alcoltest effettuati dal 14 dicembre scorso (data di entrata in vigore delle nuove disposizioni normative) ad oggi.

Nella trentina di posti di controllo organizzati di sera dalla polizia locale di Treviso, sulla cinquantina di conducenti controllati nessuno è risultato fuori regola. Una sobrietà bulgara, soprattutto tenendo conto del periodo di festività, tra cene aziendali, cene familiari, ritrovi di amici e quant’altro. «Segno che l’introduzione delle nuove sanzioni ha portato subito ad alzare il livello di attenzione e prudenza, come è giusto che sia e sarebbe stato giusto fosse anche prima» ha sottolineato il comandante della polizia locale Andrea Gallo commentando questi primi dati.

«Le sanzioni pesanti si fanno sentire e hanno portato a un innegabile cambio delle abitudini. Si è sortito l’effetto desiderato» chiude Gallo.

Ma dal comando di via Castello d’Amore l’ordine è di continuare a battere a tappeto, «per fare prevenzione e garantire più sicurezza sulle strade». Di qui l’inevitabile piano per il Capodanno in città che vedrà impiegate sul campo cinque pattuglie e dieci agenti con il colpito specifico di controllare le vie cittadine e il traffico nelle principali strade di accesso e uscita dal centro storico dove si terrà il Veglione in piazza e molti ristoranti e locali daranno aperti per la serata.

Automobilista avvisato... Il pattuglione serale della polizia locale di Treviso vedrà a lavoro tre ufficiali e sette agenti, che si andranno ad unire agli altri agenti messi i campo per la sorveglianza della serata in appoggio al consistente numero di agenti di polizia e carabinieri schierati per controllare che tutto fili liscio, sia in virtù dell’allarme terrorismo scattato dopo l’attentato al mercatino di Natale a Magdeburgo, sia in virtù sulla tensione sul fronte della criminalità tra giovanissimi.

Meglio muoversi ovviamente sobri. Ed attenzione anche ai mezzi alternativi. Negli ultimi giorni a finire nel mirino dei controlli della locale sono stati anche due trevigiani in monopattino senza casco. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso