Torna un locale storico a Oderzo, riapre le “4 Corone” dopo due anni di stop

ODERZO. Ci sono voluti mesi di lavoro e quintali di coraggio, ma lunedì dalle vetrate dell’osteria 4 Corone verrà tolta la plastica che da due anni nasconde la visuale a chi cammina lungo i portici. Dopo 26 mesi si potrà tornare a mangiare all’interno del più famoso locale di Oderzo: a gestirlo saranno i fratelli Martina e Andrea Marchesin, titolare anche della pizzeria Mamà.

L’obiettivo è quello di aggiornare la tradizione della cucina veneta: è per questo che il mercoledì l’osteria aprirà alle 8 proponendo trippa, baccalà e “lesso”, la carne bollita che da sempre gli avventori del mercato generale di Oderzo ordinavano alle 4 Corone. Nell’osteria si potrà mangiare anche a pranzo tutti i giorni eccetto il martedì, giornata di chiusura.
Le serrande si alzeranno la mattina e non scenderanno mai prima della sera: solo la domenica non sarà possibile cenare nel locale di via Dall’Ongaro, la stradina centralissima che collega piazza Castello a piazza Grande. L’inaugurazione sarà in formato ridotto per limitare gli assembramenti: le 4 Corone riapriranno alle 18 di lunedì garantendo aperitivo e cena. Si può prenotare la propria presenza per lunedì o i giorni successivi al numero 0422.424164.
Il locale, il cui interno è stato completamente rinnovato rispetto alla passata gestione, aprirà garantendo le limitazioni imposte dalla normativa contro il virus: «Il nostro è un passo coraggioso, senza dubbio. Speriamo vada tutto bene», dice Andrea Marchesin. Il locale all’inizio doveva aprire tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo, ma l’esplosione del contagio ha costretto a una brusca frenata: «Abbiamo già avuto tanti riscontri: la gente, dopo questo lungo periodo chiusa in casa, ha voglia di uscire. Vogliamo dare qualcosa in più a Oderzo, rispettando sempre la tradizione», conclude Marchesin.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso