Torna l’escursione sul Pizzoc sulle tracce del sentiero Berry

FREGONA. Conto alla rovescia per l'escursione sul Pizzoc nei luoghi dove durante la seconda guerra mondiale ha operato il tenente statunitense William Bernard Berry, dal 2008 cittadino onorario di Fregona. L'appuntamento è per domenica 30 agosto. Organizza l'Isrev di Vittorio Veneto e dal Comune di Fregona. Il tenente Berry, classe 1919, di Fairmont stato della Virginia, negli anni 1944 -1945 combattè a fianco dei partigiani della Brigata" Cairoli" nella lotta per la libertà e la democrazia. La passeggiata di un paio d'ore, toccherà i luoghi legati alla memoria dell'ufficiale americano e, più in generale, della Lotta di Liberazione in Cansiglio: il monte Cròss, dove nel settembre 1944 cedette il dispositivo di difesa partigiano aprendo così le porte del Cansiglio ai tedeschi; il campo di lancio di Pian di Gesia,dove a partire dal febbraio 1945 ebbero luogo ben sei lanci alleati più l'invio di una apposita missione, la " Coral Yellow", a protezione delle centrali idroelettriche del Fadalto .Infine il Rifugio Città di Vittorio Veneto, già sede operativa della Brigata " Cairoli" e della missione alleata " Scorpion". Guidano il direttore scientifico dell' Isrev Pierpaolo Brescacin e Fernando De Conti, naturalista e socio. La partenza è prevista alle 9 presso la Casa Forestale di Cadolten. Sarà presa la direzione Cròss, Casere, Val Croce, Pian de Gesia con arrivo verso le 11.30 al piazzale della Pace di cima Pizzoc. Vera chicca di quest'anno la presentazione in anteprima del nuovo progetto dell' Isrev: il Dizionario Biografico dei Resistenti del Gruppo Brigate Vittorio Veneto. Si tratta della compilazione di oltre mille schede biografiche di partigiani, patrioti e benemeriti che negli anni 43- 45 parteciparono alla lotta di liberazione. Sulle schede verranno indicati dati anagrafici, professione, qualifica, grado ricoperto, formazione di appartenenza, durata del periodo di attività partigiana e le principali azioni a cui hanno partecipato. Il ritorno è previsto verso le 14, seguendo il tracciato che parte dietro la casera Edelweiss. (f.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso