Top 500, non solo numeri «Così stanno le imprese»
Il dossier in regalo con la “tribuna” del 31 gennaio, il 30 il convegno all’Appiani La ricerca di PwC e Ca’ Foscari. Zagagnin: «Uno strumento per riflettere»

agostini agenzia foto film treviso incontro top 500 auditorium appiani
TREVISO. L’inserto “Top 500 - Le imprese di Treviso e provincia” sarà in edicola il prossimo 31 gennaio, con la
tribuna di Treviso
, curato dal Dipartimento Management dell'Università Ca' Foscari e PwC in collaborazione con la
tribuna
. L’inserto contiene un’ampia e dettagliata analisi del fatturato e degli investimenti delle prime 500 società di capitale con sede nella provincia di Treviso.
«Siamo arrivati al quinto anno di serie storica di Top 500, che permette una lettura dell’economia locale» spiega Filippo Zagagnin, socio PwC, nonché docente di “Auditing and Controls” al corso di laurea in “Business Administration” dell’Università di Padova. «Non si tratta della mera classifica delle prime 500 società della provincia di Treviso, è anche l’occasione per fare il punto sull’economia del nostro territorio e riflettere sullo stato delle aziende più importanti e sulle prospettive del 2018». Una sorta di “stati generali” dell’industria trevigiana e del lavoro, con gli esperti a confronto circa gli scenari futuri della Marca.
Partita con uno Speciale Bilanci a Brescia nel 2009, oggi Top 500 conta 13 edizioni sparse su tutto il territorio nazionale (Brescia, Bologna, Genova, Monza e Brianza, Padova, Parma, Romagna, Treviso, Trieste, Udine, Verona, Venezia e Vicenza). L’esperienza nasce grazie alla presenza capillare di PwC sul territorio e alla sua capacità di intercettare e leggere le caratteristiche delle realtà economiche locali. La conoscenza approfondita del contesto locale, assieme alla possibilità di coniugarla con il patrimonio di conoscenza e qualità professionali di un network presente in tutto il mondo, consentono infatti a PwC di accompagnare le imprese nel proprio specifico percorso e di essere oggi leader in Italia nel mercato delle piccole e medie imprese (middle market).
Il successo di Top 500 è dovuto anche al prezioso apporto del mondo dell’accademia e della ricerca: in ogni territorio, Treviso compresa, le università e i loro docenti e ricercatori hanno contribuito ad analizzare i principali indicatori economici, patrimoniali e finanziari offrendo interessanti spunti di riflessione in merito alle caratteristiche delle imprese, con un particolare focus su quelle familiari, e alle sfide che queste si troveranno ad affrontare in futuro. «Si tratta, infatti, di un lavoro di analisi importante, che, grazie alla fondamentale collaborazione delle testate locali, arriva nelle case e negli uffici, contribuendo alla diffusione di una cultura dei numeri e dell’attenzione dell’opinione pubblica e delle amministrazioni locali ai dati economico finanziari che talvolta le imprese – specie quelle più piccole - non hanno» aggiunge Filippo Zagagnin. L’inserto, in uscita il 31 gennaio prossimo, oltre alle pagine con i dati di bilancio delle aziende nel 2016, confrontati con quelli del 2015, presenta una serie di riflessioni e analisi sulle aziende più importanti e sui settori economici in cui sono state raggruppate.
L’analisi di PwC sarà esposta, e anche questa è una tradizione, nel convegno dedicato a Top 500 martedì 30 gennaio all’auditorium Fondazione Cassamarca di Piazza delle Istituzioni, a Treviso. Alle 17.30 il saluto di apertura di Paolo Possamai, direttore della Tribuna di Treviso, e di Filippo Zagagnin, PwC. Alle 17.50 l’inizio dei lavori con le relazioni di Nicola Anzivino (PwC) e Moreno Mancin (Dipartimento di Management Ca’ Foscari). Quindi la tavola rotonda, moderata dal direttore Paolo Possamai: interverranno Andrea Gabrielli (presidente della Gabrielli Spa), Pascal Héritier (direttore generale della Massimo Zanetti Spa), Enrico Moretti Polegato (presidente di Diadora Sport Spa), Francesco Zago (manager di ProGest Spa). Intervento di Maria Cristina Piovesana, presidente di Unindustria Treviso. La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento post. Per informazioni nordesteconomia.it/top500.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video