Tesoro d’arte tra le chincaglierie del mercato dell’usato

CASTELFRANCO. Riceviamo e pubblichiamo
«Ha dell’incredibile la ricomparsa sul mercato a distanza di molti anni di un’importante scultura in legno raffigurante San Giovanni attribuita al famoso scultore veneziano del seicento Giovanni Marchiori allievo di Andrea Brustolon.Venduta molti anni fa in un prestigioso negozio d’antiquariato di Venezia, precisamente a Rialto, la scultura è riapparsa in vendita in questi giorni in un mercatino dell’usato di Castelfranco dove gli ignari proprietari l’hanno consegnata per tentarne la vendita.Riconosciuta dall’antiquario che la vendette allora, nel corso di una visita al negozio in compagnia della moglie, la scultura fa bella mostra di sé con dignità e un po’ di vergogna in mezzo a cappotti, vecchi dischi in vinile e bottiglie vuote di seltz, memore ancora di quando troneggiava alta e austera contornata da importanti opere d’arte all’ingresso della galleria veneziana.La Storia dell’Arte e il rispetto per un capolavoro esigono che l’occhio allenato di un collezionista o l’esperienza di qualche antiquario individuino presto la presenza di quest’opera in questo Mercatino per ricollocarla dove meglio merita».
Gianfranco Foti*
*esperto d’arte
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso