Taglio o permanente? A Chiesa Vecchia si può scegliere fra tre parrucchiere in 100 metri

Nuove aperture e trasferimenti, nella piccola frazione  di Villorba si è creata una situazione molto particolare  

la curiosità



Serve un taglio di capelli o s’è messa in agenda la permanente? A Fontane, Chiesa Vecchia, i residenti hanno l’imbarazzo della scelta. Ora è una strada a separare tre parrucchiere, da domenica prossima le stesse tre si contenderanno i clienti in un fazzoletto di… cento metri. Nello stesso complesso immobiliare, nel medesimo isolato. Se non è un record, poco ci manca. Tanto che Largo Molino, è la battuta che circola con più frequenza nei bar della zona, potrebbe essere presto ribattezzato "Largo delle Parrucchiere". Ampio ventaglio di opzioni, con un minimo comune denominatore: i tre esercizi assicurano un servizio unisex. Una situazione curiosa che ha preso forma nel giro di pochi mesi. Preoccupazioni per la concorrenza? Stuzzicando le titolari sul tema, prevale il “no”. «Abbiamo la nostra clientela», rispondono all’unisono.

La “veterana” è Marika Zabotti, che aprì l’esercizio nel 2002: la novità è che il suo salone - “Marika Style” - cambierà sede dal 12 gennaio, trasferendosi duecento metri più in là. Oltre la strada. Da via Fontane a Largo Molino: era in affitto, ora ha acquistato gli spazi di un negozio di informatica. L’inaugurazione domenica prossima, il via ufficiale martedì 14. «Tre parrucchiere in pochi metri? Non mi cambia la vita, ogni esercizio ha la sua clientela», mette le mani avanti Zabotti, 40 anni. «Sono peraltro di San Biagio e in tanti arrivano da lì. Ma non mi aspettavo aprisse una terza parrucchiera… L’ho saputo solo in estate, quando avevo già deciso di trasferirmi».

Il riferimento è a “My dream Parrucchieri”, inaugurato il 10 settembre. Fino a qualche tempo fa vi trovava posto una merceria. Poi sono subentrate Martina Gatto e Ylenia Della Libera, che hanno archiviato l’esperienza da dipendenti rispettivamente a Monigo e Povegliano, decidendo di mettersi in proprio. «Ci piaceva la zona», spiegano. E, per intercettare target differenti di clientela, il mercoledì tengono aperto dalle 12 alle 21. Orario serale, a beneficio di chi rientra dal lavoro. Chi invece in Largo Molino - ma non nel quartiere: ruppe il ghiaccio, 18 anni fa, “Marika Style” - si diletta con forbici e phon da più tempo è Alessandra Guardigli. La sua attività - “Alessandra” - fu avviata nell’autunno 2015. Aveva riconvertito uno studio per geometri e, pure in quel caso, c’era stato un trasferimento: in precedenza lavorava sempre a Fontane ma in Strada Ovest, negli spazi ora occupati da Pinarello. Gelosie o rivalità? Manco per sogno. —





Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso