Susegana piange l’ex sindaco maresciallo

È morto Domenico Cirielli. Comandò la stazione dei carabinieri e guidò il Comune dal 1982 al 1985
SUSEGANA. È mancato Domenico Cirielli, ex sindaco di Susegana e maresciallo dei carabinieri. Aveva 88 anni. Guidò anche la stazione dell’Arma di Susegana. Il 4 gennaio era con la moglie a fare delle spese al Conè, quando si è sentito male. Ricoverato in ospedale, i medici hanno riscontrato un’emorragia interna. Ha combattuto per dieci giorni. È riuscito a salutare anche il suo primo nipote, che è tornato da Londra, dove si è trasferito per lavoro. Quando l’ha rivisto, pur non riuscendo a parlare, con il suo grande cuore di nonno, ha espresso la commozione con una lacrima che gli è scesa sul viso. «Era il nonno migliore al mondo», questo il pensiero che gli hanno voluto dedicare i nipoti Alessio, Elsa e Domenico. Cirielli si è spento domenica, stringendo la mano all’amata moglie Elsa, con cui è stato sposato per 57 anni e che conobbe quando prestava attività nella stazione dei carabinieri di Susegana. Di origini baresi, nato ad Acquaviva delle Fonti, per oltre vent’anni ha prestato servizio per l’Arma, in vari presidi, tra i quali Onè di Fonte, Piazzola sul Brenta, Lignano e Gorizia. Poi ha fatto l’assicuratore. Il suo impegno nella vita amministrativa si è concretizzato a Susegana tra gli Anni ‘70 e ‘80 come assessore all’urbanistica e sindaco dal 1982 al 1985. Ha fatto parte del direttivo dell’Avis e ha presieduto la Corale di San Salvatore. Il funerale sarà celebrato oggi alle 15 nel Tempio Votivo di Ponte della Priula. Oltre alla moglie Elsa, la figlia Rosanna ed i nipoti, lo ricordano con affetto il genero Alessandro, i fratelli Giovanni, Vincenzo, Tonino e Dinucci. «Apprendiamo con grande tristezza che ci ha lasciato Domenico Cirielli, maresciallo dei carabinieri e sindaco di Susegana dal 1982 al 1985 – il messaggio di cordoglio del sindaco Vincenza Scarpa- ricordiamo un grande amico, appassionato del suo territorio. Ci stringiamo ai familiari in questo momento di grande dolore».
(di.b.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso