Sul Cansiglio e sul Pianezze si contano i danni per la neve

VITTORIO VENETO. Poche ore di temperature ad una decina di gradi sopra lo zero, e la neve si è sciolta. Sul Pian Cansiglio ne sono rimasti 10 cm, sul Cesen, sopra Valdobbiadene ancora meno. «Siamo facendo la conta dei danni di domenica» conferma il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese «Numerosi gli alberi che si sono schiantati, soprattutto nelle aree private. A Pianezze sono numerose le abitazioni e i ricoveri e sono che alcuni privati hanno lamentato conseguenze non da poco». La strada da Valdobbiadene a Pianezze domenica è stata tenuta pulita dagli operai del Comune, dalla Protezione civile, dai volontari dell’Avab e dagli stessi residenti. Da Pianezze al Cesen, invece, non era previsto nessun intervento; le precipitazioni in primavera sono un’eccezione. Ma al rifugio Balcon c’erano ospiti, a mezzogiorno, che nel pomeriggio sono stati soccorsi e trasportati fino a valle, a Pianezze. Dopo una giornata di nuova tempesta, l’altro ieri appunto, sull’altopiano del Cansiglio ieri ha bivaccato il sole, per buona parte della giornata, contribuendo drasticamente alla riduzione del manto nevoso. Nessun problema per le strade, tutte perfettamente pulite. Gli allevatori, invece, sono preoccupati perché i pascoli sono impraticabili e l’erba ritarda a crescere.
Da oggi fino alla prima parte di domani il tempo sarà in prevalenza stabile. Le temperature massime saranno in aumento, ma ancora inferiori alla media del periodo. Dal pomeriggio di domani è previsto un nuovo moderato peggioramento, per l’approfondimento sulla Francia di una depressione che apporterà correnti umide in quota da Sud-Ovest con conseguente aumento della probabilità di precipitazioni. Tuttavia l’entità dei fenomeni sarà meno significativa rispetto all’ultimo fine settimana e anche il limite delle nevicate sarà più alto (intorno a 1500-1800 metri), trattandosi di una perturbazione con correnti meno fredde. —
F.D.M.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso