Studente ferito, cento punti di sutura

CONEGLIANO. Brutta avventura per Carlo Bigai, studente della scuola enologica Cerletti, vittima nei giorni scorsi di un pauroso incidente che gli ha procurato cento punti di sutura. Ora sta meglio, ma dovrà sottoporsi a sedute quotidiane all’ospedale di Mestre per farsi togliere i punti. Lo studente di quarta superiore, si chiama Carlo Bigai ed è di Lison, frazione di Portogruaro, ha rischiato di rimanere sfigurato e di perdere un occhio. Si trovava in macchina con il padre, il noto produttore vinicolo Toni Bigai. Padre e figlio stavano viaggiando nei pressi di Concordia Sagittaria, a bordo di un furgone. Improvvisamente il padre ha perso il controllo del mezzo e si è scontrato con un altro furgone che si trovava sulla destra, vicino allocale “Pit Stop”, sulla statale 14 Triestina. L’urto è stato particolarmente violento: Toni Bigai ha rimediato una frattura al braccio sinistro ed è stato sottoposto nel giro di poche ore a un intervento chirurgico di ricomposizione, venendo dimesso il giorno dopo.
Più sfortunato il figlio, studente del Cerletti. Carlo infatti per il contraccolpo è finito violentemente contro il parabrezza, riportatando ferite piuttosto profonde sul viso.
In ospedale gli hanno dovuto applicare ben 100 punti di sutura. Il giovane è stato curato all’ospedale di Portogruaro. Le sue condizioni non sono apparse particolarmente preoccupanti, non era insomma in pericolo di vita, ma i tagli rimediati erano comunque di rilevante entità. Nelle ore successive Carlo è stato dimesso: deve però sottoporsi a cure praticamente quotidiane all’ospedale dell’Angelo di Mestre. La convalescenza sarà così lunga che lo studente del Cerletti, prossimo agli esami di maturità che dovrà sostenere il prossimo anno, ha dovuto rinunciare a una vacanza che aveva programmato fin da questo inverno in Messico, dopo aver superato brillantemente l’anno scolastico in corso.
La tenuta vinicola di Toni e Carlo Bigai, a Lison è molto rinomata perché è proprio lì che crescono i vitigni del Lison Pramaggiore, una vera e propria eccellenza del Nord-Est che esportata in tutto il mondo.
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso