Stop al dissesto, mezzo milione per le strade

Vinta la battaglia contro le buche. Stanziati i soldi per rifare l’asfalto nelle vie: la mappa dei cantieri
Borghesi Montebelluna marciapiedi rovinati in via Risorgimento
Borghesi Montebelluna marciapiedi rovinati in via Risorgimento

MONTEBELLUNA. Dopo le polemiche sulle precarie condizioni delle strade, ecco arrivare un primo stanziamento di 300mila euro per sistemare le vie in condizioni peggiori. Ne arriveranno poi altri 200mila. Ma alla fine si riuscirà a sistemare solo le strade più dissestate, quelle a maggiore rischio per chi vi circola a piedi o in bici, non certo rendere dei tappeti tutte le vie di Montebelluna che presentano buche e avvallamenti. «La scelta di riasfaltare ed eseguire alcuni interventi mirati a garantire la sicurezza e la pubblica incolumità sulle vie comunali è stata valutata secondo un criterio di precarietà dello stato di manutenzione e tenendo conto del flusso del traffico esistente -commenta l’assessore ai lavori pubblici, Renato Rebellato- L’investimento è stato possibile grazie al lavoro fatto dall’amministrazione comunale per creare risparmi ed ottenere risorse disponibili da impiegare in città. Oltre a queste strade, i cui lavori partiranno entro un paio di mesi, dopo l’assegnazione del bando, abbiamo in previsione anche altri interventi su altri tratti cittadini in modo da estendere il livello di sicurezza nelle strade comunali». I macchinari per sistemare le strade che, secondo il giudizio del Comune, sono più dissestate, arriveranno in autunno, quindi fino a fine ottobre, inizi di novembre, le strade comunali rimarranno nelle condizioni attuali, ma è quello il periodo ritenuto più opportuno per procedere alla manutenzione. E quali sono? Eccole. Sono via Bassanese a Posmon, che è una delle tratte della 248, tra via Monte Nero e via Castellana, poi via Montegrappa, che è in pratica la prosecuzione della 248 verso il duomo, dal civico 2 all’incrocio con via Togliatti, ossia fino all'ospedale San Valentino, via Picciol, da via Sant’Andrea allo spaccio Coupè e nel tratto dal civico 52 a via Storta e nel tratto da via Sant’Andrea a via Storta, via general Fiorone, che è la presa XVIII del Montello, tra Biadene e Caonada, infine il marciapiede di via Feltrina Nord, quello che va verso Pederiva. Come detto questi interventi avranno un costo di 300mila euro e giusto ieri, nella seduta settimanale, la giunta municipale ha approvato l'elenco delle strade in cui effettuare la manutenzione straordinaria. Arriveranno successivamente altri 200mila euro e quindi potranno essere riasfaltati altri tratti, per un chilometraggio inferiore a questo primo elenco di strade. Le altre dovranno attendere gli stanziamenti del 2016 per vedere rifatto il tappeto di asfalto.

Enzo Favero

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso