Stazione, posti auto dimezzati per favorire bus e sottopasso

MONTEBELLUNA
Più che dimezzato da ieri il parcheggio a servizio della stazione ferroviaria e dell’autostazione collocato lungo via Risorgimento. Sono rimasti nemmeno una trentina di posti macchina, mentre ne sono stati soppressi 37.
È l’effetto combinato della nuova viabilità per l’accesso e uscita dalla stazione in seguito all’arrivo del sottopasso di via Piave e dell’intensificazione delle corse da parte di Mom per rispettare la capienza ridotta anti-Covid nei pullman, soprattutto per le corse scolastiche.
Dove prima c’era una fila di posti auto liberi è stata ricavata ora una nuova vasta fermata dei pullman; dove invece c’erano i posti macchina a disco orario di mezz’ora, lungo il lato est del parcheggio, ora c’è la corsia di uscita dei pullman e delle macchine.
Stessa sorte per i parcheggi posti all’ingresso del parcheggio da viale della Stazione: eliminati per consentire il transito dei pullman.
Le modifiche al parcheggio di via Risorgimento sono già state realizzate e quindi ora la disponibilità di posti per le vetture dei pendolari è ridotta al lumicino.
Sono gli effetti della rivoluzione viaria legata alla realizzazione del sottopasso di via Piave che trasformerà viale della Stazione in una strada a senso unico verso sud. Quella era l’uscita dei pullman verso piazza IV Novembre: ora non la potranno più percorrere e quindi usciranno dal parcheggio di via Risorgimento. Così, tra corsia di uscita e nuova fermata, è stato necessario sopprimere 37 parcheggi per auto e 4 per moto, riducendoli a meno di trenta. Ciò significa che solo i pendolari che per primi arriveranno in stazione potranno trovare posto per lasciare la macchina, tutto gli altri dovranno servirsi del parcheggio che c’è a est, accessibile però da via Zecchinel, una laterale di via Piave. Che sarà facilmente raggiungibile da ovest non appena sarà percorribile il sottopasso in costruzione, ma che per ora ha ancora il tappo costituito dal passaggio a livello.
Il secondo motivo che ha causato la soppressione dei 37 posti auto e dei 4 riservati alle moto è legato anche all’aumento di pullman in servizio annunciato da Mom. La società di autotrasporto ha fatto presente infatti di avere la necessità di potenziare il servizio di trasporto pubblico, incrementando il parco veicoli e prevedendo ulteriori fermate in alcuni momenti della giornata per garantire l’adeguato distanziamento tra i passeggeri conformemente alle nuove disposizioni e di conseguenza è stata prevista una ulteriore fermata esterna all’autostazione ed è stata collocata proprio nel parcheggio, al posto di una fila di posti auto. La nuova disposizione del park di via Risorgimento farà sì che ora i pullman in uscita dall’autostazione non si dirigano più lungo il viale della Stazione in direzione piazza IV Novembre, ma entrino nel parcheggio ed escano su via Risorgimento. È una modifica della viabilità che è stata resa operativa già prima che sia pronto il sottopasso ferroviario di via Piave in quanto la Sis, che sta realizzando quel sottopasso come opera compensativa della Superstrada Pedemontana Veneta, adesso occuperà parte del viale per realizzare la strada che andrà a confluire direttamente sulla rotonda di piazza IV Novembre. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso