Spes Volley, lo sport da bere

Riunisce da sempre i tifosi della Spes, gli appassionati della pallavolo femminile e, più in generale, gli sportivi di Conegliano. Il locale si trova nel quartiere Lourdes, in via Tirindelli, al Palasport Giovanni Paolo II. Cioè l'originaria sede di gioco della Spes, prima del trasferimento alla Zoppas Arena e la successiva cancellazione del team di A/1. L'Imoco, splendida finalista nell'ultima stagione, interessa marginalmente. I frequentatori dello Spes Volley bar preferiscono guardare indietro e restare legati alla vecchia... Spes. Fanno le trasferte per seguire la Spes Belluno o riabbracciare le ex pantere a Porcìa o Schio. «Siamo tifosi storici della Spes e della pallavolo femminile», racconta la responsabile Annalisa Strametto, che gestisce il bar da 13 anni, «Seguiamo anzittutto le nostre ex, nella vicina Porcìa c'è un bel gruppetto di vecchie pantere. Durante la stagione, eravamo andati pure a Piacenza per salutare Carmen Turlea. Non seguiamo l'Imoco, ma tifiamo per il volley rosa. E siamo un punto di ritrovo per la Conegliano sportiva: dalle giovanili della Spes al basket femminile, passando per pattinatrici e ginnaste». Giugno è infatti mese tradizionale di saggi per chi predilige i pattini a rotelle. Atleti e genitori si ritrovano per la manifestazione di fine anno, festeggiando poi allo Spes bar. Succede così per tutti gli eventi organizzati nella palestra di via Tirindelli. Si tratti di saggi, come nell'ultimo periodo, oppure di allenamenti e partite, come accade invece durante la stagione. E il Bfc, squadra di basket rosa, è diventato il team di riferimento. Si può fruire del bar nel pomeriggio, dalle 16 alle 20, in parallelo allo svolgimento degli allenamenti. E' aperto durante la stagione pallavolistica, chiudendo poi nel periodo estivo. Si servono brioche e bibite agli atleti, mentre in orario aperitivo, il Prosecco è gettonatissimo fra i tifosi. «Ma prepariamo anche grissini con prosciutto cotto o speck, panini e pizzette con la pasta sfoglia, tutto artigianale», aggiunge Annalisa, ormai un'istituzione al palazzetto Giovanni Paolo II. Il locale staziona stabilmente nelle prime venti posizioni della nostra graduatoria. Nell'ultima classifica parziale, pubblicata lo scorso 6 giugno, figura al 14º posto, in coabitazione con il Kikko di Pederobba. «Tifosi e amici si sono organizzati, merito loro se ci troviamo così in alto», chiosa la responsabile. Lo Spes Volley è attualmente anche il bar più votato di Conegliano. Motivo in più per essere soddisfatti.
Mattia Toffoletto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso