Treviso, nella Ztl di Lungosile al sabato passano tutti
Nessun controllo dopo tre giorni di emergenza traffico, e nonostante la limitazione sia in vigore «per tutelare gli studenti»

I ragazzi, a migliaia, vanno a scuola fino a sabato. Ma la Ztl di Lungosile Mattei avviata in via “sperimentale” proprio per tutelare il loro arrivo in stazione il sabato a quanto pare non lavora.
Sabato 13 settembre, dopo tre giorni di caos traffico e viabilità seguiti all’avvio della limitazione ed ai serrati controlli della polizia locale per farla rispettare, passavano tutti: auto, moto, motorini. Nessun agente a deviare il traffico, nessun controllo lungo l’area vietata dal Comune dalle 12.30 alle 14 «per tutelare gli studenti» come ha più volte ribadito l’assessore alla mobilità Andrea De Checchi. E gli studenti non mancavano di certo.
Va detto che il traffico in città era poco. Ma i cartelli che indicano la Ztl non fanno distinguo tra giornate più o meno affollate di auto. La Ztl è infatti in vigore in periodo scolastico, quindi da lunedì a sabato. Differentemente dagli altri giorni però, nonostante il grande afflusso di ragazzi, nessuno ha controllato che le auto (pur poche) non transitassero nella zona, e nessuno ha controllato che il semaforo di Ponte San Martino (uno dei veri nodi cruciali dell’area) venisse rispettato.
Rischi per gli studenti? Comune e Mom hanno duramente insistito sul punto, spiegando così la necessità di attivare la limitazione alla circolazione. Sabato per tutelare i ragazzi con zaini e cartelli ci si è affidati solo ai cartelli, che i più hanno ignorato. Forse parte di una sperimentazione che la prossima settimana verrà nuovamente testata e forse corretta.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso