La veneta VF group prende casa a Romans d’Isonzo

Nuovo stabilimento in zona industriale per la ditta San Vendemiano specializzata in montaggi. Dieci posti di lavoro destinati ad aumentare

Edo Calligaris
L’inaugurazione del nuovo stabilimento VF Group a Romans
L’inaugurazione del nuovo stabilimento VF Group a Romans

Dieci nuovi posti di lavoro in fase iniziale, destinati poi a crescere una volta a regime. Sono i numeri del nuovo stabilimento aperto a Romans d’Isonzo dall’azienda veneta VF Group. Una ditta specializzata nei montaggi industriali con installazione impianti, assemblaggi meccanici e manutenzioni industriali.

L’azienda diretta da Frank Vitagliano ha la sede centrale a San Vendemiano, in provincia di Treviso, ma è presente pure a Fossalta di Piave e a Modena, e impiega circa 150 tecnici. Dal Veneto la VF Group è sbarcata a Romans dove ha preso in affitto un capannone con l’obiettivo di rafforzare e per dare ancora più incisività alla collaborazione già da tempo in atto nella zona industriale romanese, con la Marchesini Group macchine e linee per il packaging e la Schmucker srl del Gruppo Marchesini stesso, per produrre una vasta gamma di macchine di confezionamento per l'industria farmaceutica e cosmetica, progettate per rispondere a qualsiasi esigenza.

L’approdo della realtà veneta nell’Isontino è stato celebrato con una cerimonia, quasi una vera e propria festa, nel comprensorio di via del Bosc. Un’occasione, appunto, per presentare la nuova avventura industriale.

A Romans, come detto, la VF Group darà inizialmente lavoro a 10 operatori, dei quali metà residenti in loco, con la prospettiva di incrementare l’attività e creare altri posti di lavoro per maestranze autoctone, come ha fatto presente lo stesso Vitagliano, emozionato e più volte applaudito. «Le esigenze produttive dell’azienda sono cresciute e, pensando di allargarci, abbiamo creato questo nuovo progetto per renderci più competitivi, dinamici e seri - ha affermato il direttore della srl trevigiana - . Un’ottima partenza per un futuro ancora più ricco e fruttuoso».

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche diverse maestranze della Marchesini Group, che hanno creato una simpatica scenografia sistemando all’ingresso del capannone dei palloncini blu e bianchi con tanto di musica e brindisi per accogliere gli ospiti. Nel corso della cerimonia ha preso pure la parola il sindaco di Romans, Michele Calligaris, che si è complimentato con coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questo progetto messo insieme nel tempo. È intervenuto pure Mario Delfini direttore della Schmucker srl, prima del taglio del nastro affidato al sindaco Calligaris affiancato dalla proprietà e da diversi suoi collaboratori. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso