Sparkasse chiude nella Marca
Addio alle filiali di Treviso e Conegliano, tagliati 32 posti di lavoro

La filiale della Sparkasse di Conegliano
La Banca della Carinzia si ritira definitivamente dal Nordest. E taglia trentadue posti di lavoro. Gli sportelli di Treviso e Conegliano - oltre che quelli di Udine e Vicenza - della Kartner Sparkasse chiuderanno nei prossimi mesi. Il piano di riduzione preparato dall'istituto austriaco prevede il taglio del personale, cui saranno offerti incentivi e soluzioni alternative.
Ma il segnale è chiarissimo: la prima banca straniera a sbarcare in Italia ha deciso di gettare la spugna. Troppo oneroso l'investimento, troppo magri i risultati ottenuti fin qui. Due le cause principali della chiusura: il periodo di grave crisi di imprese e famiglie e una concorrenza che nel territorio trevigiano è serrata (siamo una delle provincie dove più alto è il numero di sportelli per abitante). Le filiali coinvolte nel taglio sono quelle di Viale della Repubblica 194 a Treviso e quella in Viale Italia 20 a Conegliano. In città resterà un ufficio di consulenza per i grandi clienti e la possibilità, on line, di fare le operazioni allo sportello virtuale. «Allo stato attuale - si legge in una nota dell'istituto carinziano - la società non considera più realistico e fattibile il progetto di ulteriore espansione territoriale e prosecuzione del business impieghi alla clientela». La banca concentrerà i suoi sforzi nel private banking con depositi e investimenti in titoli. Altra riorganizzazione della rete bancaria riguarda Friuladria, del gruppo Cariparma Credit Agricole. Cinque filiali trevigiane di Intesa San Paolo cambieranno nei prossimi giorni insegna e indosseranno quella di Friuladria, all'interno di un piano che prevede la cessione di 85 filiali in Italia, di cui 15 in Veneto e, appunto, cinque nel Trevigiano. Si tratta degli sportelli di Castelfranco, piazza Giorgione 42, Pieve di Soligo, piazza Vittorio Emanuele II 27, Treviso, viale della Repubblica 96, Treviso viale Felissent 1, Vittorio Veneto piazza del Popolo 8. In questo caso il personale è garantito e non subirà ridimensionamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video