Silvia, dal “Giovanna D’Arco” per un anno in Germania

VITTORIO VENETO. Anche quest’anno Wep, organizzazione leader nel settore degli scambi culturali e linguistici nel mondo, offre agli studenti più brillanti e meritevoli borse di studio del valore di 1....

VITTORIO VENETO. Anche quest’anno Wep, organizzazione leader nel settore degli scambi culturali e linguistici nel mondo, offre agli studenti più brillanti e meritevoli borse di studio del valore di 1.000 euro, per premiarli del lavoro svolto e per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici. Nei giorni scorsi, al collegio Santa Giovanna D’Arco, in via Del Fante a Vittorio, è stata consegnata, durante l’ora di tedesco, la borsa di studio a Silvia Gaspari, studentessa modello che ha deciso di trascorrere un anno in Germania. Silvia è stata scelta in base all’esito del colloquio di selezione, per le motivazioni e la predisposizione che ha mostrato verso l’esperienza, i voti dei due anni scolastici trascorsi, l’accuratezza, la puntualità della compilazione del dossier di partecipazione e la competenza linguistica. La borsa di studio vuole premiare gli studenti migliori, riducendo per loro il costo del programma.

Come Silvia, ogni anno oltre 800 ragazzi vivono l’esperienza dello scambio culturale. Con i programmi High School gli studenti hanno l’opportunità di migliorare la conoscenza dell’inglese e di vivere all’estero per un anno, un semestre o un trimestre, a stretto contatto con una cultura diversa dalla loro. Per tutta la durata del soggiorno, infatti, i ragazzi vengono ospitati da una famiglia e seguono i corsi in una scuola locale. I programmi High School diventano l’occasione perfetta per conoscere gli usi, i costumi e le abitudini di un paese diverso dal proprio. Fare un periodo all’estero per i ragazzi è una vera e propria sfida che richiede adattamento e rispetto per il paese ospitante, e che permette una crescita personale, linguistica e culturale.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso