Sile Caldaie acquistata da Heizer Gas: al via l'operazione rilancio

TREVISO. Il gruppo forlivese Fiorini Industries, tramite la controllata Heizer Gas, ha acquisito il marchio Sile caldaie e il ramo produttivo aggiudicandosi il bando di vendita di quasi 2 milioni di euro.
Heizer, attiva da oltre 50 anni nella produzione di scaldabagni industriali a gas ed elettrici, è una società controllata dal gruppo Fiorini Industries di Forlì, il quale conta 180 dipendenti ed un fatturato consolidato nel 2019 di 28 milioni di euro.
Da oltre 40 anni il gruppo Fiorini Industries, con uno stabilimento produttivo a Forlì e sedi operative in Lombardia e Veneto, è attivo nel settore HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) e delle tecnologie dei processi industriali, con clienti in oltre 40 paesi nel mondo e primo produttore in Europa di sistemi idronici per impianti di riscaldamento e condizionamento.
Sile Caldaie, con 30 dipendenti ed un fatturato nel 2019 di 6 milioni di euro, è attiva da 75 anni a Casier nella produzione di caldaie, generatori di vapore, bollitori, autoclavi e serbatoi a pressione per l’industria, oltre ai sistemi di riscaldamento residenziali.
Il rilancio di Sile Caldaie da parte del gruppo Fiorini Industries passerà sia attraverso i nuovi investimenti produttivi ed occupazionali, sia tramite la conservazione e la valorizzazione del sito industriale di Casier, con l’obiettivo di realizzare una sinergia tecnologica e produttiva tra lo stabilimento di Forlì e quello Veneto per offrire al mercato una vasta gamma di prodotti complementari, caratterizzati da un elevato standard qualitativo e prestazionale.
Con l’acquisizione di Sile termina dopo un anno e mezzo l’esercizio provvisorio dell’azienda, che era stato decretato dal Tribunale di Treviso il 15 ottobre 2018. Per garantire la continuità aziendale sarà l’architetto trevigiano Luigi Secco a guidare lo stabilimento di Casier, mentre la gestione sarà affidata ad un consiglio di amministrazione composto dal management di Fiorini Industries e HEIZER GAS
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso