Settimana corta anche per le scuole medie Il nodo dei trasporti

ODERZO
Un nuovo orario scolastico anche per le scuole medie “Amalteo” in modo da poter applicare la settimana corta approvata dai genitori delle scuole elementari dell’istituto comprensivo di Oderzo. È per questo che l’istituto ha creato una squadra di lavoro incaricata di studiare il passaggio alla settimana corta alle medie così come avverrà alle elementari: i risultati dei lavori dovrebbero arrivare in aprile e dovranno essere votati dai genitori prima della fine dell’anno scolastico. Il cambiamento, deciso a ridosso di Natale dal voto dei genitori delle scuole primarie, è stato sospeso per l’aggravio di costi che il Comune avrebbe dovuto sopportare per rifare l’appalto dei trasporti, imprescindibile dal momento che sarebbero variati gli orari di uscita degli alunni.
La decisione di creare il gruppo di lavoro ha messo sul chi va là i genitori delle elementari contrari alla settimana corta: «Non si è fatto cenno a cosa accadrà alle medie dal prossimo settembre: e poi, cambierà per l’ennesima volta anche il tempo scuola delle elementari?», si chiede il gruppo “La scuola che ascolta”, che prosegue: «Chi si è opposto alla settimana corta ha chiara la consapevolezza di aver ottenuto solo in parte comprensione e ascolto dalla scuola», le parole contenute in una nota. I genitori chiedono più attenzione agli spazi mensa occupati al momento da alcune classi e per le difficoltà dei bambini più fragili.
La sindaca Maria Scardellato, che aveva fatto presente come i 400 mila euro necessari a rifare il bando trasporti fossero un macigno per le casse comunali, non entra a gamba tesa nella discussione: «Non ho parlato con la preside della possibilità di avere la settimana corta alle scuole medie. Non mi intrometto in quella che è una scelta didattica che spetta all’istituto comprensivo, ma questa potrebbe essere una scelta che fa abbassare i costi del trasporto. Bisognerà rifare i conti e valutare per bene la questione», afferma il primo cittadino. L’istituto comprensivo ha sospeso intanto la decisione di portare alle elementari la settimana corta per tutti. È possibile che questa verrà applicata solo a Faè e in parte alle “Parise” e alle “Dall’Ongaro”, dove una classe sarà a 40 ore con cinque rientri e altre due prime resteranno a 27 ore con due rientri. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso