Sessant’anni di Piazzetta festa in azienda per 1.200

ASOLO. «E sono sessanta! Un grazie a chi ha camminato con noi, un grazie a chi cammina oggi con l’azienda e uno sguardo in avanti, per continuare ad essere un’eccellenza a livello internazionale, forte di una tradizione familiare che continua nella persona di Carlo Piazzetta». Questo è il messaggio del gruppo Piazzetta di Asolo, nato appunto 60 anni fa, con Domenico Piazzetta, imprenditore tenace e visionario, morto ad 82 anni nel 2018: cavaliere al merito della Repubblica, aveva sempre sostenuto l’importanza di investire nell’azienda e nel territorio. E così è stato. Non solo l’azienda ha superato indenne il passaggio generazionale ed è leader mondiale del settore, ma ha mantenuto intatta la capacità di valorizzare il suo “know how” con nuovi progetti: all’avanguardia, ma sempre senza dimenticare la dimensione del focolare domestico.
L’evento
«Per noi, questo è un periodo particolarmente intenso: siamo nella fiera internazionale di Verona, dove portiamo un prodotto estremamente innovativo: una linea di stufe ibride in grado di riscaldare tutta la casa sia a legna sia a pellet», spiegano dall’azienda, «E siamo ad Asolo, dove è iniziato tutto, perché la nostra storia è anche la storia di tante famiglie del territorio». Nella sede di via Montello, da oggi al 23 avrà luogo “Fireweek 2020” che accoglierà oltre 1.200 persone, sia operatori del settore provenienti da oltre 50 paesi, sia ex lavoratori con i quali si festeggerà l’importante traguardo raggiunto.
La storia
Nel 1960 nasce la Deas, poi la Edile Pedemontana, infine la Asolana Caminetti, che nel 1976 diventa la Piazzetta: i suoi caminetti, autentici capolavori di innovazione e tecnica, entrano nelle case degli italiani e si fanno conoscere negli Stati Uniti. Con il brevetto del sistema Multifuoco aumenta in modo esponenziale la resa dei prodotti e l’impresa diventa punto di riferimento internazionale, tanto che il suo fondatore diventa per tutti il “Signor Multifuoco” e nel 1989 acquisisce la Superior, considerata il leader del mercato italiano.
Brevetti e design
Nella sua storia, l’azienda ha trattato moltissimi materiali, dal marmo, all’acciaio, dalla maiolica alla ceramica: nel 1990 viene brevettato l’Aluker, un materiale rivoluzionario, e nel 1994 un prodotto storico, lo Stubotto. Nel 2004 nasce il brand Piazzetta Design con i primi caminetti a gas in Italia. Il fatturato è in crescita: 48 milioni di euro. Il continuo cambiamento a cui l’azienda si è sottoposta per rimanere sul mercato si confronta con i grandi temi come la sensibilità ambientale, il risparmio energetico e la sicurezza: molti sono i brevetti internazionali del gruppo Piazzetta.
La passione
«Il cuore della nostra azienda», sottolinea Carlo Piazzetta, amministratore unico, «è trovare soluzioni, posso tranquillamente dirlo, spesso brillanti, senza dimenticare il design. Questo ci fa guardare positivamente al futuro e ci apre a nuovi mercati e nuove richieste». A chi gli chiede la chiave del successo della sua azienda, Piazzetta risponde sintetico: «Amiamo ciò che facciamo e il nostro lavoro è sotto gli occhi di tutti». Oggi i dipendenti sono circa 250, con una produzione di 50 mila pezzi l’anno tra caminetti e stufe. —
Maria Elena Tonin
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso