Sernaglia, sfila il Carnevale di S.Valentino

SERNAGLIA. Ieri era la prima domenica di quaresima, ma a Sernaglia hanno sfilato i carri e i gruppi allegorici e mascherati per l’ultima uscita di Carnevali di Marca. La manifestazione è avvenuta...
Ferrazza Sernaglia Della battaglia ultima sfilata carri mascherati
Ferrazza Sernaglia Della battaglia ultima sfilata carri mascherati

SERNAGLIA. Ieri era la prima domenica di quaresima, ma a Sernaglia hanno sfilato i carri e i gruppi allegorici e mascherati per l’ultima uscita di Carnevali di Marca. La manifestazione è avvenuta nel quadro dei festeggiamenti per San Valentino, patrono di Sernaglia ed è stata organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l’amministrazione comunale. Nei giorni scorsi sono stati nove i gruppi che hanno annunciato la loro presenza alla sfilata, presentata da Roberto Biz: Comitato Carnevale Selva (tema del carro: Circus di Selva), Carnevale che passione Rossano (Un’emozione senza fine), genitori scuola primaria di Pero (Noi come i Maya), Amici di Quarto d’Altino (Folle amore), gruppo festeggiamenti Sernaglia (Al momento… guardati alle spalle), gruppo parrocchiale Nervesa della Battaglia (Sulle ali della magia), Fon Fierun Corbanese (I cavalieri del drago), Coriandolando per Pieve (Impresa edile Edilfiac) e gruppo Alpini scuola materna di Sernaglia (C’era una volta). Vi sono però state alcune defezioni, probabilmente per le cattive previsioni rispetto al meteo che però si è dimostrato clemente. Hanno sfilato in più le Volpi del Soligo con i loro figuranti che interpretavano il gioco dei soldatini. Davanti a un pubblico di 300 persone è andato in scena un Carnevale all’insegna delle favole e dell’ironia senza richiami alla satira sociale e politica. Tra i vari gruppi, che hanno lavorato mesi gratuitamente per realizzare carri allegorici e coreografie, spiccava quello della parrocchia di Nervesa con il suo grifone volante sulle ali della fantasia.

Gino Zangrando

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso