Serata evento in ricordo di Paolo «Sosteniamo le cure palliative»

PIEVE DI SOLIGO. Sold out per la cena di beneficenza dedicata a Paolo Di Girolamo domani alle 20 nei locali della Pro Loco di Pieve di Soligo. «Abbiamo avuto un riscontro incredibile, - conferma Erminda Brunelli, amica del 28enne scomparso il 27 dicembre 2016 e organizzatrice dell'evento - continuano a pervenire richieste di partecipazione. Purtroppo i posti a sedere per la cena sono già stati assegnati ma chi volesse presentarsi per assistere anche solo a una piccola parte della serata sarà il benvenuto». Il ricavato sarà interamente devoluto all'Unità Cure Palliative dell'Ulss 2 del dottor Cosimo De Chirico che si occupò con grande sensibilità dell'ultima fase di vita di Paolo. Alla serata parteciperanno oltre a De Chirico, il professor Pierluigi Longatti, primario di Neurochirurgia dell'ospedale di Treviso, il neurochirurgo Mario Moro dello staff del Ca' Foncello, medici e personale infermieristico dell'Ulss 2, della Nostra Famiglia di Barbisano e dell'Hospice di Vittorio Veneto e i rappresentanti delle autorità comunali pievigine. Un comunicato è arrivato anche dal giornalista e divulgatore scientifico Luciano Onder. «Importanti queste iniziative, - ha spiegato il giornalista - d'aiuto sia per chi ha voluto bene e ha conosciuto la persona che ha sofferto per la difficile malattia, sia per contribuire alla ricerca scientifica sempre in necessità. Non potrò essere presente per motivi personali ma ci tengo a dare il mio appoggio all'iniziativa». In apertura di serata sono previsti gli interventi dei medici che hanno seguito il decorso della malattia di Paolo Di Girolamo e a lui si sono affezionati talmente tanto da voler essere parte attiva all'occasione di domani sera. È prevista la lettura di alcuni passaggi del blog che il giovane pievigino compilava meticolosamente riportando tutte le fasi del suo percorso per condividere difficoltà e successi con i suoi amici di sempre. Sono infatti i suoi compagni, in particolare, Erminda, Noela, Luca e Levis che hanno organizzato la cena in collaborazione con la Pro Loco di Pieve. Ma la comunità pievigina tutta si è mossa per contribuire in qualche maniera alla serata. Molti i proprietari di attività commerciali che hanno fornito lavoro e prodotti anche in forma gratuita dimostrando una solidarietà senza pari. Oltre al costo della cena, in beneficenza sarà devoluto il ricavato delle offerte raccolte durante la serata. Piatto forte del menù il prodotto per eccellenza del territorio: lo spiedo.«Vuole essere una serata di festa e gioia - conclude Erminda, anche consigliere della Pro Loco di Pieve di Soligo - per ricordare nel migliore dei modi l'amico e la grande persona che è stata Paolo. Un esempio di dignità nella malattia che resterà per sempre impresso nella mente di tutti noi. Con la speranza che questo appuntamento possa ripetersi anche in futuro».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso