Senato, la sinistra e la destra Piave

Il collegio senatoriale del capoluogo si allarga a tutta la Sinistra Piave, da Vittorio Veneto a Oderzo passando per Conegliano e tutta la parte Est dell’hinterland di Treviso.Il centrodestra (Lega...

Il collegio senatoriale del capoluogo si allarga a tutta la Sinistra Piave, da Vittorio Veneto a Oderzo passando per Conegliano e tutta la parte Est dell’hinterland di Treviso.

Il centrodestra (Lega Nord - Forza Italia-Fratelli d’Italia e Noi per l’Italia) schiera Massimo Candura, segretario circoscrizionale della Lega del capoluogo e funzionario regionale; il centrosinistra (Partito Democratico, + Europa, Insieme e Civica Popolare) Isabella Gianelloni, veterana del consiglio comunale di Conegliano, docente e storica; i 5 Stelle Franco Storer, imprenditore, già presidente di Casartigiani provinciale e ora della stessa associazione a livello regionale.

A dare battaglia ai tre big altri 9 candidati: Fausto Pozzobon (Liberi e Uguali), Marta Napoli (Casa Pound), Lucia Tundo (Potere al Popolo), Lorenzo Monaco (Italia agli Italiani), Emanuele Bassaan (Pri-Aa), Giorgio Tana (Grande Nord), Stefano D’Intinosante (Sinistra Rivoluzionaria), Lanfranco Girardi (Partito del Valore Umano), Raffaele Meo (Popolo della Famiglia)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso