S’è spento Quinto Dalla Libera fondò la Cassa edile veneta

CASTELCUCCO. È morto ieri dopo una breve malattia, all’età di 73 anni, Quinto Dalla Libera. Era stato tra i fondatori della Cassa edile del Veneto. Impresario, fu presidente a livello europeo dell’a...
Di Vera Manolli
DeMarchi Castelcucco Quinta dalla Libera
DeMarchi Castelcucco Quinta dalla Libera

CASTELCUCCO. È morto ieri dopo una breve malattia, all’età di 73 anni, Quinto Dalla Libera. Era stato tra i fondatori della Cassa edile del Veneto. Impresario, fu presidente a livello europeo dell’associazione degli imprenditori edili. Lascia la moglie Carla e i 4 figli Denis che gestisce l’impresa edile di famiglia, Sandra, Mirca e Sonia. Una figura di spicco dal grande carisma che dagli anni Sessanta in poi ha rivoluzionato letteralmente il mondo dell’edilizia e dell’imprenditoria locale. Impegnatissimo su tutti i fronti dalla Pro loco al volontariato con le associazioni sportive locali, con l’Avis e l’Aido. «Sarà insostituibile», lo ricorda il presidente di Confartigianato AsoloMontebelluna, Stefano Zanatta, «Per tutti noi è una grande perdita, la sua figura, storica all’interno dell’associazione, e la sua forza saranno difficili da sostituire».

La vita di Dalla Libera è racchiusa nel libro “Storia di un artigiano”, scritto dall’economista veneziano, Franco Dalla Puppa.

Nel volume racconta come i genitori di Quinto dovettero trasferirsi a Roma “per sopravvivere”. Era il tempo delle bonifiche delle paludi e mamma e papà Dalla Libera non si erano fatti sfuggire l’occasione: si trasferirono nella capitale dove nacque l’impresario.

La madre faceva qualche piccolo lavoretto di sartoria. Fin da piccolo Quinto capì che bisognava rimboccarsi le maniche e si diede subito da fare lavorando prima nel settore dell’agricoltura e poi all’età di 16 anni ritornò in paese, a Castelcucco, e avviò la sua impresa edile.

In poco tempo divenne il più giovane impresario della provincia tanto da essere uno dei fondatori della Cassa edile artigiana Veneto.

Ricoprì negli anni cariche molto importanti fino a trovarsi alla guida come vicepresidente degli edili a livello europeo. È ancora da stabilire la data dei funerali che probabilmente saranno celebrati tra domani e martedì.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso