Scuole, l’Arpav ha fatto i rilievi «Presto il piano di bonifica»

Amianto all'ex Cdm, si è tenuto l’incontro tra il Comitato  Bonifica Amianto e l’amministrazione comunale «Situazione sotto controllo»

MEDUNA DI LIVENZA. Amianto all'ex Cdm di Meduna, durante la vigilia di Natale si è tenuto il primo incontro tra il neo Comitato Bonifica Amianto e l'amministrazione comunale. «In un clima di condivisa preoccupazione si è tenuto un incontro fra una rappresentanza del Comitato bonifica amianto e l’amministrazione comunale di Meduna» ha fatto sapere in una nota il gruppo «il nostro presidente Livio Reschiotto ha chiesto informazioni e certezze circa la bonifica del sito ex Cdm». «La situazione è sotto controllo» ha dichiarato il sindaco Marica Fantuz «l’Arpav ha fatto il 22 dicembre i rilievi alle scuole e, con i giusti tempi, ci consegnerà i risultati che spero e credo saranno positivi. Parallelamente stiamo attendendo dall’Usl l’approvazione del piano di bonifica presentato e a stretto giro quindi, la proprietà provvederà alla bonifica che ovviamente monitoreremo». Il Comitato composto da una cinquantina di cittadini preoccupati dalla presenza dell'amianto nel territorio, soprattutto dei 3mila mq di eternit della copertura dello stabilimento ex Cdm che sorge nelle vicinanze delle scuole del paese, è nato qualche settimana fa sotto la spinta dell'incontro pubblico organizzato dal gruppo di minoranza la Tua Meduna, il consigliere regionale Zanoni con la cittadinanza. «Buona la volontà del comitato appena costituito, di collaborare con l’amministrazione per sensibilizzare la cittadinanza sull’argomento e sulla normativa che impone al privato il controllo e l’eventuale bonifica dei siti con eternit» ha proseguito il sindaco «Tutto ciò che è collaborazione, non può che essere colto da noi positivamente e non può che portare a buoni risultati e siamo felici nel vedere che questo è stato compreso anche da chi aveva intrapreso una strada con modalità sbagliate, assolutamente non condivise e che non avrebbero portato a nulla. La salute pubblica, soprattutto se si tratta di quella dei bambini, sale al primo posto sempre tra le priorità. Sono positiva e continuerò a lavorare come sempre affinché il problema venga risolto presto».

Gloria Girardini

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso