Scuole dell’infanzia del Pio X le maestre e Reggio Children

Maestre delle scuole dell’infanzia del Collegio Pio X per un week-end di nuovo sui banchi a imparare come si fa a rendere il bambino costruttore attivo delle proprie conoscenze. Il Pio X punta all’agg...

Maestre delle scuole dell’infanzia del Collegio Pio X per un week-end di nuovo sui banchi a imparare come si fa a rendere il bambino costruttore attivo delle proprie conoscenze. Il Pio X punta all’aggiornamento dei propri docenti facendo tesoro delle intuizioni e delle esperienze codificate nel Reggio Emilia Approach, diffuse da Reggio Children, ente che opera nella sperimentazione e promozione dell’educazione di qualità. Dopo un periodo di scambi tra Treviso e Reggio Emilia, tutti i docenti dell’Infanzia del Pio X ieri sono stati coinvolti nel corso con la guida di due esperte: Margini Deanna pedagogista dell’istituzione nidi e scuole dell’infanzia ed Elisabetta Borciani insegnante della scuola dell’infanzia Neruda, entrambe del Comune di Reggio. «Il Reggio Emilia Approach è riconosciuto come una delle migliori esperienze pedagogiche al mondo», spiega il rettore del Collegio Pio X, don Pesce, «E come tale viene studiato nelle più prestigiose università. La filosofia del pensiero reggiano trova la sua ispirazione nelle idee di Loris Malaguzzi». (a.ve)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso