“Scienzy” Colbertaldo porta la realtà virtuale ai Giovedì musicali

Innovazione
Si chiama Colbit, è la start up realizzata nel dicembre del 2017 dai fratelli Federico e Elisabetta Colbertaldo e da Alessandro Pellizzer ed è tutta impostata sulla realtà virtuale. Lui, Federico, era noto come nuotatore. Chi non ricorda anni fa le sue imprese. Ora, in occasione dei “Giovedì musicali” che prendono il via questa sera a Montebelluna, in collaborazione con “Osteria In” lancia un gioco che sarà un concorso a puntate fatto in un ambiente virtuale: visore sul viso, puntatore in mano e via al gioco a punti con classifica finale e premi. «Con questo visore la realtà virtuale diventa tridimensionale, non più a due dimensioni», spiega Federico Colbertaldo. In questo caso si tratta di un gioco, ma l’algoritmo si presta ad applicazioni ben più serie. «Noi offriamo soluzioni virtuali ad architetti, agenti immobiliari, designer e persone che vogliono ridisegnare le proprie case, appartamenti o uffici – spiega Federico – come pure le aziende hanno la possibilità di far conoscere ai loro clienti i prodotti, lo showroom o l’azienda presentandoli a casa loro».
Da domani sera fino a tutti i giovedì di luglio sarà il pubblico a provare, ma le tecnologie di Colbit saranno protagoniste anche di un convegno di neurochirurghi. —
E.F.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso