Sci Penna Bianca, mezzo secolo di successi
CONEGLIANO. Nel lontano 1967 Italo De Candido con un gruppo di amici fondava a Conegliano lo Sci Penna Bianca «con l’intento di offrire ai coneglianesi le migliori opportunità per dedicarsi allo...
CONEGLIANO. Nel lontano 1967 Italo De Candido con un gruppo di amici fondava a Conegliano lo Sci Penna Bianca «con l’intento di offrire ai coneglianesi le migliori opportunità per dedicarsi allo sport della neve con tutti i migliori supporti tecnici e cercando di far sì che la partecipazione all’attività sciistica fosse anche profondo motivo di una sana educazione civica. Fu tra le prime società provinciali ad organizzare la ginnastica presciistica, la scuola sci principianti due volte la settimana, l’accompagnamento e l’assistenza alle gare» scrive Furio De Candido. Diversi atleti hanno raggiunto importanti traguardi regionali e nazionali, alcuni di loro, crescendo all’interno dello Sci Club, sono diventi maestri ed allenatori di sci. Il Penna Bianca ha organizzato i Giochi della Gioventù per il Comune, il Trofeo Città di Conegliano, i campionati provinciali, i campionati nazionali Uniteis, i campionati Nazionali Unuci e numerose altre competizioni. Ha organizzato con l’essenziale contributo del professor Panizza tre convegni medici. Ha ospitato il quattro volte campione del Mondo Gustav Thöni per due giorni in città. A ciò si aggiungono riconoscimenti dalla Fisi regionale e nazionale, il tutto sciando in allegra compagnia. Per il 50esimo di fondazione sono in programma vari eventi: da domani al 16 ottobre mostra fotografica e trofei a Corte delle Rose; domenica 15 ottobre alle ore 10, nella sala consigliare del municipio di Conegliano la cerimonia commemorativa con le autorità e brindisi in allegra compagnia, e alle ore 13 pranzo ufficiale da Loris (Pieve di Soligo).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video