SCHEDA Ex Caserma Piave /FOTO

Abbandonata dai militari negli anni Ottanta, è stata ceduta dal Demanio al comune nel 1989. Da allora le amministrazioni non sono mai riuscite a pianificarne un futuro. L'intero complesso è suddiviso tra due titolari: il Comune di Treviso (circa il 90%) e l'Ater di Treviso (il restante). Dopo essere stata occupata negli anni novanta da alcuni immigrati che vi avevano stabilito un dormitorio, è stata sgomberata e utilizzata, in parte, come deposito sia dal Comune, sia dalla sua società controllata Treviso Servizi. Inutili le aste pubbliche fatte fino al 2011, procedure grazie alle quali l'amministrazione Gobbo-Gentilini ha cercato di valorizzare o per meglio dire «monetizzare» l'immobile. Partita da un'offerta da 15milioni, l'amministrazione è calata a 13 e infine a 12 milioni senza mai vedere compratori all'orizzonte. Nullo, fino ad oggi, l'accordo sottoscritto a ottobre 2013 tra Comune e Ater che doveva portare a un progetto per trasformare l'ex presidio militare in un'ampio complesso di social housing. Non si ancora arrivati a niente. A fine ottobre il complesso è stato occupato dal Collettivo Ztl.
VOI COME UTILIZZERESTE QUESTO SPAZIO? Dateci la vostra idea commentando l'articolo
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso